Arti performative

La poesia incontra la grande arte classica. A Roma Franco Nero interpreta a Palazzo Altemps i versi di Gabriele Tinti

Dopo il Metropolitan di New York, il Getty Museum di Los Angeles, il British Museum di Londra, arriva nella Capitale il progetto che vede grandi…

NYsferatu, un vampiro a New York. Mastrovito come Murnau

Un lavoro lungo, meticoloso, complesso. Un film d’animazione che celebra la forza e l’incanto del disegno, attraverso un’icona del cinema. Andrea Mastrovito rifà il capolavoro…

Douglas Gordon premiato a Palermo. L’intervista

La 38esima edizione del Premio internazionale di cinema e narrativa Efebo d’Oro celebra per i…

Firenze chiama India. Ecco cosa vedere al River to River Florence Indian Film Festival

È Kabir Bedi il protagonista della 16esima edizione del Festival diretto da Selvaggia Velo. Nella…

Quando la musica è quasi silenzio. Ben Frost e Brian Eno a Roma

“Music for Solaris”, concerto per musica e immagini, nato dalla collaborazione di Ben Frost e Daníel Bjarnason con Brian Eno, è andato in scena all’Auditorium…

Sky Arte Updates: una giornata all’insegna di sesso, droga e rock n’ roll. Dagli Anni Sessanta a oggi

La musica è sempre stata un motore di rivoluzione sociale, specie se combinata a un forte desiderio di libertà e di rompere gli schemi. Tra…

Invideo 2016. Ecco le presenze italiane al festival milanese

Dai Karmachina a Daniele Segre, da Alessandro Amaducci al film su Welby. Ecco gli autori…

La realtà in slow-motion nel nuovo videoclip degli OK Go

Quante cose possono accadere in 4 secondi? Davvero molte. E se avessimo il tempo di…

Due nuovi musei sulla musica elettronica. Nasceranno in Germania nel 2017: i primi del genere in Europa

Il Momem, sulla storia dell’elettronica, sarà a Francoforte. Mentre il Living Archive of Elektronika avrà per location la sede delle ultime edizioni del festival Berlin…

Sky Arte Updates: il jazz di Eduardo de Crescenzo. In un’esclusiva biografia musicale

Il cantautore napoletano è protagonista di uno speciale documentario che ripercorre la sua carriera e la sua storia personale. In compagnia di altri celebri nomi…

La pianista più brava (e bella) del mondo. Ecco le anticipazioni del Festival musicale di Montecarlo 2017

Fra i protagonisti Hélène Grimaud, pianista francese dal talento straordinario e precoce. Tre settimane fitte…

Zio Vanja antico e contemporaneo. A Milano

È al secondo anno di repliche. La rilettura del capolavoro di Cechov secondo il Teatro…