Arti performative

Il Vangelo in scena per la Biennale di Venezia. Tra teatro, musica, video

Diviso in 5 atti, il progetto speciale della Biennale di Venezia è recitato da attori di teatro e cinema. Noi abbiamo seguito quello con Dario…

La doppia mostra di Anish Kapoor a Venezia rivive in un film

In onda su Sky Arte domenica 16 marzo, il documentario “Anish Kapoor. Rosso Veneziano” prende le mosse dai due progetti espositivi del noto artista, alle…

Mickey 17. Politica e fantascienza nel nuovo film di Bong Joon Ho al cinema

Crudele e satirico, il nuovo film del regista coreano Premio Oscar per “Parasite” è destinato…

L’imperatrice anticonformista Sissi ispira uno spettacolo teatrale

La leggendaria Elisabetta d’Austria – anche nota come Sissi – arriva a teatro. Da Milano…

I Divisionisti arrivano in tv con un documentario che ne racconta l’avventurosa storia

Il documentario “I Divisionisti” andrà in onda mercoledì 12 marzo alle 21.15 su Rai 5 all'interno di Art Night. Ecco una clip tratta dal film

È morto Sergio Ricciardone, direttore artistico del festival C2C e riferimento della club culture italiana

Impresario musicale nonché operatore culturale nel senso più ampio del termine, Ricciardone amava progettare nuovi scenari attraverso la musica. Nel 2002 co-fondava a Torino il…

Il teatro come espressione sincretica. Intervista all’ensemble più sperimentale d’Italia

Psicoanalisi, filosofia, scienza. Non c’è alcun giudizio ma solo Interesse, affetto e curiosità nella ricerca…

Catania punta sul cinema con l’Accademia di Belle Arti. Nascono gli studios cittadini e nuove produzioni

Dall’alleanza tra l’Accademia di Catania (capofila) e l’Accademia di Napoli (partner) nasce un progetto finanziato…

Anselm Kiefer secondo Wim Wenders in un film cult

Dopo l’acclamato “Perfect Days”, Wim Wenders è tornato alla macchina da presa con “Anselm”, il film omaggio all’artista Anselm Kiefer. A qualche giorno dall’apertura della…

La regista Laura Luchetti racconta il “suo” Gattopardo

Dopo essersi confrontata con un bellissimo testo di Pavese, la regista de “La bella estate” è entrata a far parte di un team gigantesco, quello…

“Cabiria”. Ecco come è nato il primo kolossal tutto italiano

Scritto e titolato da Gabriele D'Annunzio, la creatura del 1914 di Giovanni Pastrone dura più…

Uno spettacolo a teatro ricorda Camille Claudel per parlare dell’artista oggi

L’estasi della lotta è lo spettacolo di e con Carlotta Viscovo in cui la vita…