Arti performative

A Torino il Kappa FuturFestival è in crescita. Sia per la qualità della musica che per l’organizzazione

In tre giorni, da mezzogiorno a mezzanotte, oltre 100 artisti internazionali si sono esibiti sui 6 palchi di archeologia industriale al Parco Dora (uno in…

L’infinita avanguardia di Venezia in un film d’autore su Sky Arte

Gli artisti Anselm Kiefer, Ai Weiwei e Giorgio Andreotta Calò, l’architetta e ricercatrice Giulia Foscari, la storica dell’arte Gabriella Belli sono tra le voci coinvolte…

I festival di teatro e arti performative da non perdere nel mese di luglio 2025

Luglio è da sempre il mese dei festival che, numerosi e assai vari, animano le…

Artribune Podcast. Intervista a Valeria Magli: una pioniera della performance italiana

Protagonista del nuovo appuntamento di “Monologhi al Telefono” l’artista bolognese racconta, dopo una pausa forzata,…

Libero Cinema in Libera Terra 2025: vent’anni di schermi contro le mafie 

Dal confine di Ventimiglia al porto di Catania, passando per Tor Bella Monaca, torna dall’8 al 19 luglio 2025 il festival itinerante, promosso da Cinemovel…

La storia della dj Fatima Koanda: dal Panorama Bar di Berlino al palco del Kappa FuturFestival di Torino 

Dalle contaminazioni culturali e musicali alla scena elettronica italiana rispetto a quella europea, in questa intervista la dj si racconta alla vigilia del debutto sul…

Stevie Van Zandt, “piratesco” chitarrista di Springsteen, in prima tv su Sky Arte

In esclusiva su Sky Arte, sabato 5 luglio va in onda “Stevie Van Zandt” il…

A Castelfranco Veneto una mostra-concerto celebra il binomio tra Franco Battiato e Giusto Pio

La città natale di Giusto Pio ospita la prima mostra italiana dedicata al suo sodalizio…

“La città incantata” di Miyazaki è il film animato più importante del XXI Secolo

Un'indagine condotta dal “New York Times” tra professionisti di Hollywood, ha premiato “La città incantata” come miglior film d'animazione realizzato dal 2000 a oggi. Un…

I festival culturali in Italia a inizio luglio 2025: Popsophia, Ago Off, MONITOR, Porto Rubino, Electropark

Dal pensiero pop ai dialoghi intorno all’arte, passando per la cultura digitale, le sonorità popolari e i linguaggi transdisciplinari, fino alla letteratura: tutte le rassegne…

L’ultima prova di umanità. La recensione del finale di Squid Game 3 

Il sacrificio struggente di Gi-hun nel finale della serie coreana non rappresenta la fine ma…