Arti performative

Festival culturali in Italia a fine marzo 2025: Danza in Rete, Giornate Dantesche, 3 volte Lucy

Dalla danza contemporanea al culto di Dante Alighieri, passando per la musica jazz e la storia delle piazze, fino alla biomimetica acquatica, ovvero l’arte di…

Il successo della serie “Adolescence”: che fine ha fatto l’innocenza?

Bullismo, odio, misoginia. Adolescence è la miniserie Netflix che racconta le zone d’ombra dell’adolescenza moderna. Un progetto tecnicamente e narrativamente eccellente, destinato (forse) a scuotere…

Lo smisurato talento di Arturo Brachetti in prima visione su Sky Arte

Nel documentario “Solo – Arturo Brachetti”, in onda sabato 22 marzo su Sky Arte, rivive…

Teatro e danza: gli spettacoli da non perdere tra marzo e aprile 2025

Dal Trentino alla Sicilia, l’inizio della primavera porta con sé una fioritura di appuntamenti di…

Un concerto per celebrare i 50 anni del film “Profondo rosso”

Un grande concerto per rendere omaggio al cult di Dario Argento a 50 anni dalla sua prima proiezione al cinema. Un film memorabile, girato in…

Uno dei romanzi più significativi di Hermann Hesse per la prima volta a teatro

Debutta a Milano il 26 marzo “Come fuoco”, lo spettacolo teatrale che porta sul palcoscenico lo storico romanzo “Narciso e Boccadoro”. Un progetto prodotto dal…

Al cinema arriva il nuovo film “L’albero” di Sara Petraglia

Dopo l'anteprima alla Festa del Cinema di Roma, è al cinema il film opera prima…

Un artista australiano firma i video del nuovo disco di Thom Yorke e Mark Pritchard

L’instancabile Thom Yorke torna alla ribalta con un nuovo progetto firmato insieme a Mark Pritchard.…

Arti marziali giapponesi, danza, valore del corpo. Intervista alla performer Gloria Dorliguzzo

Artista visiva, coreografa e performer appassionata di spada giapponese, Gloria Dorlinguzzo ci racconta in esclusiva la sua pratica artistica unica che unisce linguaggio del corpo,…

La crescita di Milano spiegata in un film dall’assessore alla cultura Sacchi

Nel documentario “Il racconto di Milano – Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri”, in onda in prima visione martedì 18 marzo su Sky…

Il Rigoletto contemporaneo va in scena al Teatro Regio di Torino

Il celebre melodramma verdiano viene riletto dal regista Leo Muscato in una chiave odierna: il…

La città proibita. Arti marziali, cibo e culture a confronto in un solo film

Il nuovo film di Gabriele Mainetti rappresenta ancora una volta qualcosa di insolito nella nostra…