Cinema & TV

“Ogni opera di confessione”, il film inchiesta sulle Ex Officine Meccaniche Reggiane. Passato e futuro di una città fantasma

Manca pochissimo per chiudere la campagna di crowdfunding anciata per il documentario sulle ex officine Officine Meccaniche Reggiane. Un film su una cittadella fantasma, in…

Festival di Venezia 2015. Ricerca, rischio e anticonformismo

Introduzione asciutta del presidente Baratta, che sottolinea funzioni e obiettivi culturali del festival più antico della storia. Disclaimer del direttore artistico Barbera: “Non è una…

Dal palco alla galleria. I dipinti di John Lurie a Varsavia

Zacheta National Gallery, Varsavia – fino al 2 agosto 2015. Artista multiforme ed eclettico, John…

Se Ingrid Bergman torna sulle scalinate di Roma. Street art che cita il cinema, ripensando angoli di quartieri. Un progetto di David Vecchiato

I VOLTI DI TRE ATTRICI SULLE SCALINATE DELLA CAPITALE Quartieri di cui prendersi cura, attivando dal basso pratiche virtuose, mettendo in rete associazioni culturali e…

Politiche della memoria. Uriel Orlow al Castello di Rivoli

Castello di Rivoli – fino all’11 ottobre 2015. Nei pressi di Gerusalemme c’è un ospedale psichiatrico dove venivano assistiti i sopravvissuti all’Olocausto. Peccato che fosse…

Station to Station. Intervista a Doug Aitken

Le Notti di mezza Estate fiorentine si preparano ad accogliere un professionista della creatività. È…

Lo schermo dell’arte. Parla Silvia Lucchesi

Sono in corso a Firenze, fino al 20 luglio, le Notti d’Estate dello Schermo dell’arte…

Lo Strillone: i restauri che bucano i marmi del Duomo di Orvieto su Il Messaggero. E poi Marianna Madia, cinema italiano, Nicola Piovani

I ponteggi hanno sfregiato la facciata. Il Messaggero scoperchia una nuova polemica che investe la gestione del patrimonio artistica del Belpaese: stavolta nell’occhio del ciclone…

Nightcrawler. Strisciando nella notte

Chi è lo sciacallo ritratto nel film di Dan Gilroy? Un millantatore, un self-made man. L’alfiere migliore, e più audace, del neo-giornalismo nel XXI secolo.…