Editoria

La poesia come incarnazione del sentire. Intervista a Roberto Cescon

Chiudiamo la nostra serie di interviste dedicate ai cinque finalisti del Premio Strega Poesia 2024 con Roberto Cescon, poeta e professore di lettere, nonché scrittore…

“La poesia italiana sta benissimo”. Intervista a Stefano Dal Bianco

Si intitola “Paradiso” la nuova raccolta di poesie di Stefano Dal Bianco, finalista del Premio Strega Poesia 2024. L’abbiamo intervistato per conoscere meglio la sua…

L’editoria indipendente in Italia #33. Johan & Levi editore

Si appresta a festeggiare i 25 anni di attività la casa editrice indipendente Johan &…

La poesia è la più fragile delle arti. Intervista a Gian Maria Annovi

Prosegue il nostro ciclo di interviste ai finalisti del Premio Strega Poesia 2024. È il…

I manga ritornano. Ranma ½ è l’anime che rispunta in tv dopo 30 anni

Dopo Lamù torna a farsi vedere in tv anche Ranma ½, protagonista di una nuova attesissima serie animata in uscita su Netflix a ottobre. Saprà…

L’estro e la formalità. Intervista alla poeta Giovanna Frene 

Il suo libro è nella cinquina del Premio Strega. Continua l’indagine di Artribune sulla poesia contemporanea con l’intervista alla autrice scoperta da Andrea Zanzotto

Gli ospiti e le mostre di Romics, il festival del fumetto di Roma

Da oltre trent'anni Romics porta nella Capitale il meglio della nona arte internazionale. Tanti gli…

Dialogo tra Emanuele Coccia e Alessandro Michele: un libro sulla filosofia del reincanto 

Un’interazione avvincente tra filosofia e couture, un viaggio intellettuale che sorprende, affascina e ispira

La ricercata sciatteria del poeta under 30 Demetrio Marra in questa intervista 

Il giovane poeta calabrese Demetrio Marra torna in libreria con una nuova raccolta densa e a tratti spiazzante. Ne parliamo con lui

L’Italia oggi è davvero il “centro culturale” del Mediterraneo? Un libro ha dei dubbi

Per essere al centro del Mediterraneo, la geografia non basta. Bisogna volerlo: “desiderare” di essere un popolo del mare. A giudicare dall’attualità, per l’Italia non…

A Roma una mostra inedita su Hugo Pratt e i suoi “padri” letterari

Hugo Pratt è stato un celebre fumettista, e a lui si deve la creazione di…

Sessant’anni di Mafalda, il fumetto che cambiò il mondo

La creazione più celebre del fumettista argentino Quino è diventata la capofila di una generazione…