Valentina Silvestrini
“La Strozzina non è morta, in questo periodo storico navighiamo tutti in acque turbolente, ma il contemporaneo c’è, è in questo luogo ed è in…
Duecento metri quadrati, quattro grandi aperture vetrate sull’Arno, schermi giganti e dotazioni tecnologiche di alto livello: così si presenta il nuovo Spazio A, “un luogo…
Aspetto primordiale e introverso, mitigato da una forma sinuosa e dalla semitrasparenza dell’involucro: ecco come…
Sei milioni di euro di investiti dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in dieci anni, 3.500 mq di superficie pubblica recuperata, fino a 300 opere…
Fieno, legna da ardere, aste di betulla e perfino la neve: ecco alcuni dei “materiali” impiegati nelle audaci costruzioni del festival annuale “Archstoyanie”, tra i…
Cinque mostre, più una in apertura a luglio. Bouquet ampio e variegato, quello del museo…
Due immagini iconiche di Sophia Loren reinterpretate in chiave metafisica e disposte nella “Sala De Chirico” del Museo Bellini, l’autoritratto Self-Portrait As A Self Portrait…
Cinque secoli di distanza non rendono impossibile il dialogo tra un capolavoro datato 1467, a molti ancora sconosciuto, di Leon Battista Alberti e l’opera di…