Avatar photo
Valentina Silvestrini

Victoria and Albert Museum Dundee: apre il museo progettato da Kengo Kuma in Scozia

Aprirà al pubblico il 15 settembre la prima – e, almeno per ora, unica – sede del V&A Museum oltre Londra. Annunciata una mostra -…

del 29 Gennaio 2018
Il Vaticano parteciperà per la prima volta alla Biennale di Architettura di Venezia

Dopo le indiscrezioni rimbalzate sulle principali testate di architettura internazionali, è arrivata la conferma: Francesco Dal Co curerà un “padiglione diffuso” nel bosco dell’Isola di…

del 23 Gennaio 2018
Matera 2019. Inizia il conto alla rovescia ed ecco le prime anticipazioni del programma

Parte la carovana di Matera 2019. La Capitale europea della cultura presenta il suo programma…

del 19 Gennaio 2018
Basilea capitale dell’architettura: un tour nei distretti in trasformazione della città svizzera

Tra nuovi distretti in trasformazione, cantieri in progress ed edifici d’autore, la città svizzera al…

del 2 Gennaio 2018
2018. L’architettura che verrà. Ecco tutte le novità dall’Italia

Renzo Piano, Mario Cucinella, TamAssociati. Come sarà il nuovo anno dell’architettura italiana? Ve lo raccontiamo studio per studio, evento per evento

del 29 Dicembre 2017
2017, un anno di architettura. Il bilancio stilato da Artribune

Dal rogo della Grenfell Tower alla scomparsa di Vito Acconci; dalle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Frank Lloyd Wright al Pritzer Prize…

del 28 Dicembre 2017
Firenze, ancora un Natale nel segno della luce: le novità di Firenze Light Festival

Fino al 7 gennaio, 15 luoghi simbolo del capoluogo toscano fanno da scenario all’ormai tradizionale…

del 27 Dicembre 2017
Firenze: Cappelle Medicee si cambia. Arriva il concorso di progettazione per la nuova uscita

Dal 1869, quando le Cappelle Medicee sono divenute un Museo statale, per entrare e uscire…

del 26 Dicembre 2017
Utopie radicali. L’ultima “rivoluzione” fiorentina, cinquant’anni dopo

Nel decennio 1966-1976 la scena fiorentina si popolò di singoli autori e gruppi artefici di una stagione travolgente. Per la prima volta, l’abbraccio di arte,…

del 26 Dicembre 2017
RIBA International Prize 2018: un giro del mondo tra le architetture in lizza per il premio

Tra i 62 edifici selezionati per la seconda edizione del riconoscimento promosso dal Royal Institute of British Architects molti sono i musei e gli spazi…

del 25 Dicembre 2017
La lunga strada di M9: a fine 2018 apre il polo per l’innovazione tecnologica-culturale di Mestre

Ultimo anno di lavori per la “piccola smart city” veneta. Nei giorni scorsi è stato…

del 25 Dicembre 2017
Libri e architettura. Il best of del 2017

Architettura, urbanistica, interni, museografia, spazio urbano, pianificazione territoriale, maestri di ieri e di oggi, futuro:…

del 24 Dicembre 2017