Avatar photo
Stefano Castelli

Le conseguenze della guerra nella mostra sul fotogiornalismo a Reggio Emilia

L’obiettivo di Ivor Prickett, reporter del New York Times, non si focalizza direttamente sui conflitti, ma sulle loro conseguenze, con la tragedia delle migrazioni protagonista…

del 6 Luglio 2023
A Lugano la pittura di Alexej von Jawlensky vista da vicino

Un serrato focus sul periodo svizzero di Alexej von Jawlensky al Masi Lugano. Un continuo laboratorio di forme e un ripensamento della poetica che lascerà…

del 27 Maggio 2023
Norma e devianza nella mostra di Christian Fogarolli a Trento

Chi decide cosa è normale, lecito, conforme? A interrogarsi su questi temi è l’artista trentino…

del 26 Maggio 2023
La pittura anti referenziale di Rita Ackermann a Lugano

La mostra al MASI mette in discussione lo spettatore. Mescolando figura e astrazione, che diventano…

del 15 Maggio 2023
Essere nello studio di un artista: la mostra a Lugano

Atelier e spazio mentale, lo studio è il cuore dell’attività degli artisti. La mostra della Collezione Olgiati schiude le porte di un luogo denso di…

del 11 Maggio 2023
A Milano continua la riscoperta della pittura di Francesco Somaini

Nella Fondazione a lui dedicata vanno in mostra i dipinti degli Anni Cinquanta e Sessanta dello scultore lombardo. Studi su una forma che rimane aperta,…

del 10 Aprile 2023
Tutta l’influenza di Giotto sul Novecento in mostra a Rovereto

Da Carrà a Turrell, dalle forme al colore: l’influenza di Giotto sul Novecento prende diverse…

del 9 Aprile 2023
Riscoprire la pittura di Giacomo Ceruti: la mostra a Brescia

Capitale italiana della Cultura insieme a Bergamo nel 2023, Brescia ha messo a punto un…

del 20 Marzo 2023
Un morboso candore. La mostra di Jan Fabre a Milano

Figure tradizionali, mitologiche o popolari vengono trasformate in oggetti ambigui e satirici dall’artista belga. In mostra negli spazi della galleria Gaburro

del 18 Gennaio 2023
La pittura lombarda dell’Ottocento in mostra a Novara

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle sue veloci mutazioni in una mostra che prende Milano come…

del 17 Gennaio 2023
L’arte umanista di Max Ernst. Una grande mostra a Milano

C’è tempo sino a febbraio 2023 per visitare la vastissima mostra che Palazzo Reale dedica…

del 1 Gennaio 2023
Tutta l’attualità di Andy Warhol a Milano

La mostra alla Fabbrica del Vapore ripercorre la carriera del re della Pop Art. Dimostrando…

del 23 Dicembre 2022