Silvia Bordini

Silvia Bordini vive e lavora a Roma. Si è laureata nel 1966 e in seguito ha insegnato Storia della critica d’arte, Storia dell’arte contemporanea, Storia delle tecniche artistiche presso le Università di Cosenza-Arcavacata, Pisa e Roma Sapienza.

Dopo aver esplorato digitale e realtà virtuale da diversi punti di vista, Valentina Tanni nel suo ultimo libro: “Conversazioni con la macchina”, affronta il rapporto…

Mentre si moltiplicano i saggi su postfotografia, postproduzione, new media, postmedia, proponendo analisi e metodi di lettura adeguati al proliferare del medium digitale, ecco un…

È scomparsa lo scorso 19 luglio a Roma Ida Gerosa, artista pioniera della sperimentazione con…

Una ricognizione sui principali saggi dedicati dall’editoria contemporanea a un filone artistico in continuo movimento. Fra approcci squisitamente storici e interpretazioni da verificare.

Agli sgoccioli della stagione estiva, il festival d’arte ambientale Seminaria Sogninterra, andato in scena a Maranola dal 1° al 3 settembre, ha saputo valorizzare storie…

Museo Hendrik Christian Andersen, Roma – fino all'11 ottobre 2015. Tre artisti lavorano sul concetto…

Fumetto e net art si incontrano nell’opera di Gianluca Costantini, in mostra al CAOS di Terni. Una mostra che fa incontrare disegno, attivismo e politiche…

Persona di fondamentale importanza all’interno del gruppo Studio Azzurro, artista e teorico, voce narrante, interfaccia con il mondo artistico contemporaneo, Paolo Rosa ci ha lasciati…