Roberta Vanali


Sette fondali scenografici, 7 vestizioni e 7 sonori che mutano a seconda del paese in cui viene presentato il progetto. Si, perché Poster, la multiforme…

È con Cecilia Viganò e il cantiere creativo della Bovisa che nasce il progetto “Innestare”. Su questa scia, Giorgia Atzeni ha fatto delle sue illustrazioni…

Stratificazione materica e memoria storica come punti di contatto. Da un lato il ciclo “in…

Pochissimi lo conoscono, e quindi pochissimi ne parlano. Eppure è un piccolo gioiello nel cuore della Barbagia, un fiore all’occhiello che a Nuoro va ad…

Pittore, scultore, regista e sceneggiatore dalla travolgente forza espressiva e dalla seduttiva visionarietà. Venezia celebra il maestro del Neoespressionismo: Julian Schnabel. Con una significativa e…

L’abbiamo vista in tutte le salse, non ultima quella di Fabre in Biennale, tant’è che…

Artista, poeta, scrittore e commediografo. Nonché autore di performance musicali e teatrali. Dmitri Prigov, ovvero colui che ha restituito il ritratto fedele dell’epoca sovietica. In…

Artista radicale che attinge all’ambito socio-culturale della Russia sovietica e post-sovietica, Oleg Kulik si pone in antitesi all’antropocentrismo. Per un dialogo tra uomo e animale.…