Redazione


Un bilancio 2010 in positivo sotto il profilo finanziario e patrimoniale, ma anche culturale, con oltre 50mila visitatori, grazie alla combinazione di mostre di grande…

Curiger sì, Sgarbi no, caviale sì, minestrone no, da noi in prospettiva Biennale di Venezia infuriano le polemiche, ma tutte maledettamente autoreferenziali. Intanto l’Italia sparisce…

Certo nessuno sottolineerà gli aspetti materiali della cosa, e si spera che nessuno vorrà men che meno specularci. Eppure colpisce la notizia che arriva dagli…

Alla prima edizione, lo scorso anno, il pubblico ingolfava fino all’inverosimile la casa-studio dell’organizzatore Alberto Dambruoso, il quale – mai immaginando un tale successo –…

Mentre gli occhi sono tutti puntati su Torino e sul nuovo Museo dell’Automobile, appena inaugurato,…

La domanda sorge spontanea: qual è la novità? La novità è tutta racchiusa nell’operazione stessa. Motion of a Nation è sì una mostra collettiva, ma…

Incontriamo Patrizia Brusarosco, direttore di Viafarini e le poniamo qualche domanda su Education LAB – Percorsi di formazione dei giovani alla contemporaneità attraverso l’arte, un…