logo artribune
Redazione

Can We Talk About This? | DV8

Tra «esportazione della democrazia», multiculturalismo, e politicamente corretto, oggi esiste veramente la libertà di dire ciò che si vuole? Personalità eclatante e al tempo stesso…

E dopo le parole, le immagini: ecco chiccera al megaparty di inaugurazione della Lisson Gallery a Milano

Siamo stati fra i primi a dare notizia della futura apertura, siamo stati fra i primi a parlarne approfonditamente, vi abbiamo regalato addirittura – nei…

Dica trentasette. L’armata galleristica milanese riparte compatta verso Startmilano: Artribune aspetta le vostre foto del tour

1000eventi, Artropia, Galleria Bianconi, Ca’ di Fra’, Camera 16 Contemporary Art, Studio d’Arte Cannaviello, Antonio…

Artisti che si danno da fare. Tira A.R.I.A. di nuovo movimento, nasce da Roma ma guarda oltre: e c’è anche il manifesto

Ancora a parlare di Roma, e dei movimenti di protesta nati sull’onda delle polemiche attorno…

Non c’è due senza tre. Dopo Quarrata e Cortona Daniel Buren inaugura la sua terza opera-fontana in Toscana. Un intervento urbano a Colle Val D’Elsa che ha necessitato di troppi anni causa burocrazia, ma che convince

Fiaccato, per dirla proprio con Daniel Buren, da “infinite lungaggini”, si è finalmente concluso il progetto dell’artista francese per Piazza Arnolfo, principale luogo d’aggregazione nella…

Terni? È very Fast. Nuovo corso per il festival umbro della creazione contemporanea, che debutta con Emma Dante

Undici giorni di spettacoli, installazioni, esperienze sensoriali, interventi urbani, incontri e momenti di festa. “11 giorni per scoprire che il futuro è più vicino di…

Questa ce l’ho, questa mi manca. A Roma Palazzo Incontro mette in mostra 50 anni di storia italiana nelle figurine Panini

Ci fosse stato ancora Walter Veltroni al Campidoglio, qualcuno – c’è da scommetterci – se ne sarebbe uscito fuori con la storia del conflitto di…

Padre (e zio) della Pop Art mondiale. A 89 anni è morto a Londra Richard Hamilton

La sua opera più famosa, Just What Is It That Makes Today’s Homes So Different, So Appealing?, del 1956, era da molti considerata come la…