logo artribune
Redazione

Vi presento Bartolomeo Pietromarchi. Ecco il video del debutto ufficiale al Macro, cerimoniere l’assessore Dino Gasperini

“Porterò entro questo mese in aula la delibera relativa all’istituzione del Museo d’Arte Contemporanea di Roma, con la relativa Carta dei Servizi, e con la…

Design protagonista a Roma, fra smartphone, QR Code e iPad la tecnologia irrompe anche in Apriti IED

Ci saranno anche i progetti realizzati per il Museo della Mente, ovvero il “percorso emozionale” che accompagna i visitatori dalla “fantomatica” fermata del treno di Monte…

Quando la cultura i tagli se li merita tutti. Al Ministero dei Beni Culturali sottraggono 400 milioni di euro. E fanno bene

L’argomento è emerso qualche giorno fa quando, a Roma, il ministro Galan ha preso parte alla presentazione dell’apertura complessiva degli spazi di Palazzo Barberini, Galleria…

In Bulgaria, nell’antico hamam di Plovdiv. Ecco le foto dell’installazione “idrica” di Margherita Moscardini

La mostra rientra nell’ambito dello scambio avviato, negli ultimi due anni, tra Nosadella.due – il dinamico spazio bolognese attivo nelle residenze per artisti e critici…

ILLUMInazioni – il best of dei Padiglioni Nazionali ai Giardini

54° Biennale di Venezia. Il nostro best of dei Padiglioni Nazionali ai Giardini. Artribune Television…

Startist a tutto tondo. C’è una generazione di creative italiane che si fanno top model per Furla. Tocca a Deborah Ligorio

Sublimare l’incontro fra arte e fashion, inserendo una fattispecie abbastanza nuova, quella dell’artista-modella. Distinguersi in…

Hai voglia a riqualificare e rifunzionalizzare la nostra offerta museale italiana. Qui stiamo ancora con gli orari (assurdi) scolpiti nel marmo…

C’è un grosso tema – per la verità affrontato troppo poco – che è il tema degli orari di fruizione del nostro patrimonio museale. Un…

Bocce, badminton e arte. Nell’aretino la residenza nell’antica Filanda si finanzia con un pic-nic

L’annuncio ha quella giusta dose di mistero perfetta per stimolare la curiosità, e moltiplicare il tam tam comunicativo. Non si sa chi ci sarà, poco…

E voi ve ne siete accorti? Al Padiglione Italia esponeva anche il clandestino art-raider Pino Boresta

Per tutta la prima giornata del vernissage nessuno se ne è accorto, e non c’è…

Della serie istantanee dall’ultima inaugurazione dell’era Barbero: l’invasione del Macro-people

Ce n’era per tutti i gusti, dal maestro storico al giovane rampante, dal creativo di…