logo artribune
Redazione

Avanti con la filosofia-Pietromarchi. Al via al Macro il programma di residenze d’artista, a Roma la lecture dell’inglese Graham Hudson

Trasformare il museo in un centro di produzione artistica, e non solo di promozione e diffusione culturale. Era questo uno dei cardini della filosofia-Pietromarchi, quando…

Un nuovo lutto eccellente, in Sicilia. A 88 anni si spegne Enzo Sellerio, editore e fotografo. A pochi mesi dalla scomparsa di Ludovico Corrao, l’isola perde un altro grande nome della cultura

Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando autori del calibro di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri.…

Con dieci anni di ritardo su tutti, ma comunque una nuova tendenza. Tutti gli spazi culturali italiani si stanno dotando di connessione wi fi. Un servizio strategico per i visitatori

Con il grande squillar di trombe degli uffici stampa pubblici, ma con i soliti dieci anni di ritardo su tutto il resto del mondo evoluto…

Il 2012 della Fondazione Bevilacqua La Masa? Ve lo facciamo raccontare direttamente da Angela Vettese. Domani su Artribune l’intervista esclusiva, qui un assaggio…

Giovani artisti, collaborazioni con rilevanti istituzioni culturali italiane (il DOCVA) e internazionali, mostre sulla trasversalità sessuali, fino a personali di grandi artisti. Questo in due…

Il Centre Pompidou cresce con mille disegni donati da Daniel e Florence Guerlain. E anche se solo a guardare dalla finestra, c’è sempre Francois Pinault

Siamo in Francia, si parla di arte e collezionismo, e indovinate qual è il nome che esce fuori? Esatto, non ci voleva poi molto, quello…

Art Digest: Rem the performer. La bella Angeles e le bizze della baronessa Thyssen. La bacchetta bagnata di Potter

Rem Koolhaas il performer: mentre a Hudson Marina Abramovic annuncia che sarà il guru di OMA a disegnare il suo Center for the Preservation of…