Redazione
Entra nel mese clou della fiera Roma Contemporary, la Capitale. E ci entra con tanti progetti nuovi e ambiziosi, ed anche con un nuovo spazio…
Tutto sta ad intendersi: quale interpretazione diamo all’espressione “Libro Nero”? Citando senza troppa organicità, cercando di restare sul bipartisan, ci vengono in mente Il libro…
Cento opere, tanti artisti di cui molti dall’interno della collezione del grande museo di cui è curatore (il primo curatore straniero di sempre) e 13…
Certo è un po’ singolare scegliere un’occasione come questa per dirne quattro al proprio paese, fare fagotto e andarsene via direzione Berlino. Loris Cecchini (Milano,…
Era un po’ che il destino non decideva di “separare” una importante coppia in arte. A memoria ci vengono in mente i Becher, la cui…
Un festival dell’arte contemporanea della durata di due giorni, in cui artisti, curatori, istituzioni e abitanti del Parco del Pollino si confrontano, condividono idee e…