logo artribune
Redazione

Metti un venerdì sera a Bolzano. Che resta sveglia, per la Lunga notte dei musei, fra mostre, laboratori e visite guidate. E al Museion inaugurano tre mostre…

L’anno scorso il successo era facilmente ravvisabile: bastava guardare le code di fronte ai sette musei che aderiscono a La lunga notte dei musei di…

Sempre più Young Architects Program. Lo YAP del Maxxi cresce e si afferma a Roma e nel mondo. Ecco i cinque finalisti che ‘arrederanno’ la piazza del museo nell’estate 2013

Da poco si sono smontate le panchine yoga di YAP MAXXI 2012 realizzate da Urban Movement Design. Non andranno perdute, ma finiranno per arredare la Villa dei…

Cinquemila! Cresce il profilo Twitter di Artribune. Tra aggiornamenti tempestivi e dirette dagli eventi più interessanti, i follower sono diventati tantissimi

Continua la crescita di Artribune non solo sul sito, non solo su carta, non solo sui servizi e-mail o con le grandi partnership come quelle…

Il più grande museo d’arte contemporanea svizzero si decide tramite referendum. A Zurigo per ampliare la Kunsthaus con il progetto di David Chipperfield danno la parola al popolo: ed il 53.9% dice sì

Fra pochi mesi, comunque entro il 2013, dovrebbero finalmente spuntare le gru, che opereranno per quattro anni. Obiettivo? Inaugurare l’edificio nel 2017, così che diventi…

E fu così che l’ILVA di Taranto diventò soggetto di una mostra di fotografia. Bruno Oliviero e i suoi scatti al Castello Aragonese

Cogliere il momento di crisi economica, sociale e culturale da una prospettiva particolare, insolita, monitorando…

Vince Artribune. Va al “nostro” Angelo Brancaccio il primo posto al concorso per la miglior foto della Biennale Architettura di Venezia

In concomitanza con le conferenze conclusive, nell’ultimo week end di apertura della 13. Mostra Internazionale…

Alfonso Artiaco Principe di Napoli. Spazi museali per la nuova galleria nel centro storico. Dieci stanze e 600 metri quadri: qui videointervista e foto qualche ora prima dell’opening

Dal lusso del fashion district di Piazza dei Martiri (Palazzo Partanna) all’energia umana del centro storico (Palazzo de Sangro di Vietri). Nuovo passaggio di livello per…

Premio Francesco Fabbri per le arti contemporanee, sono Jacopo Mazzonelli e Simone Bergantini i vincitori della prima edizione

I vincitori ricevono un premio acquisto, ed i loro lavori entrano a far parte della collezione della Fondazione Francesco Fabbri Onlus, che li custodirà a…