Redazione


La norma più impegnativa, e di conseguenza difficile da mantenere negli impegni, ma potenzialmente più deflagrante, è forse una delle meno “vistose”: ovvero quella che…

È nato nel 1953. E da allora rappresenta un appuntamento imprescindibile, in Europa, con i film di qualità. Ha visto l’incoronazione, nel corso del tempo,…

Le Fondazioni? Secondo uno studio di fattibilità della Commissione Europea, in Europa ce ne sono 110mila. La maggior parte hanno scopi di pubblica utilità, erogano –…

Centonove immagini realizzate nel 1989, un racconto sul paesaggio tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, “non in ordine geografico, piuttosto il frutto di suggestioni, di…

A New York lo sanno fare più che in ogni altro posto: essere locali e globali allo stesso tempo. Apprezzatissimi sul piano internazionale e radicatissimi…

Ha duecento anni di vita la vetreria Lobmeyr, che nello storico laboratorio sulla Kärntnerstrasse ha visto soffiare l’eterea eleganza di lampadari unici. Ed oggi ospita…