Nicola Davide Angerame
Nicola Davide Angerame

Federico Solmi: come ti conquisto l’America

Graffianti, sarcastici, spesso irriverenti e anche un po' arrabbiati: sono i film di Federico Solmi. Storia di un italiano che, sudando, a New York ce…

del 10 Marzo 2013
Haus am Waldsee, il Lousiana di Berlino. Dove l’architettura è mignon

Non compare sulle rotte classiche dell'arte contemporanea. Forse perché, rispetto alle zone centrali di Mitte, Prenzlauer Berg o Kreuzberg, è molto fuori mano. Ma la…

del 5 Marzo 2013
“Corruzione e nepotismo”. Il successo di Blue and Joy secondo Blue and Joy

Cervelli in fuga. Forse da sempre, dicono loro. Blue and Joy, Daniele Sigalot e Fabio…

del 3 Febbraio 2013
Dormirci sopra. Cavallini per Santa Reparata International School of Art

Santa Reparata International School of Art esiste dal 1970, è una scuola d'arte di Firenze,…

del 28 Novembre 2012
Paris Photo, la Art Basel della fotografia

Paris Photo è storicamente la fiera di fotografia più importante del globo, ma vuole diventare l'Art Basel della fotografia. Con il nuovo direttore Julien Frydman,…

del 20 Novembre 2012
Io (Alberto Garutti), che parlo con me usando l’altro come specchio riflettente e deformante

“Il gioco è questo: tu mi chiedi, poi mi ascolti, non registri e non prendi appunti, poi ci pensi su per conto tuo. Vai a…

del 17 Novembre 2012
Arles come Bilbao. Doug Aitken per la Luma Foundation

Abbiamo “spremuto” Doug Aitken poco prima di una regale inaugurazione, con un ricco parterre di…

del 16 Novembre 2012
La Camargue sognata da Doug Aitken (e Terry Riley)

Il nuovo progetto di Doug Aitken, “Altered Earth”, riporta prima di tutto all'annosa questione di…

del 12 Novembre 2012
Oldenburg porta i suoi Anni Sessanta al Guggenheim di Bilbao

“A quel tempo camminavo per le strade di New York e osservavo le vetrine dei negozi e gli oggetti della strada. Ho poi voluto rifarli…

del 29 Ottobre 2012
Un’italiana a Chelsea. Luisa Rabbia racconta New York

Vive da dodici anni a Brooklyn e ha da poco inaugurato una personale da Peter Blum a Chelsea. Luisa Rabbia è un'artista che si va…

del 27 Ottobre 2012
Gianluigi Colin, l’art(ist) director

Come è nata La Lettura, il supplemento culturale del Corriere della Sera? Chi decide quali…

del 23 Ottobre 2012
Daniele Ciprì, sempre cinico

A vent'anni esatti dagli esordi di “Cinico Tv”, programma che ha segnato un'epoca, Daniele Ciprì…

del 7 Ottobre 2012