Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Books. Storia e futuro del festival di libri d’artista a Bologna

Per gli appassionati di libri d’artista, è uno dei nuovi appuntamenti imperdibili del comparto. Ce ne parla il curatore in questa intervista, con qualche anticipazione…

del 27 Maggio 2024
Le anticipazioni su come sarà l’Asian Art Biennale 2024 a Taiwan 

È prevista a novembre l’apertura della nona edizione dell’Asian Art Biennale 2024 a Taichung, sull’isola di Taiwan. Sono da poco stati annunciati i curatori della…

del 15 Maggio 2024
Rebecca Horn e la meccanica del corpo. Grande mostra a Monaco di Baviera 

La Haus der Kunst di Monaco di Baviera ospita la grande retrospettiva di sei decenni…

del 29 Aprile 2024
L’artista Amanda Ziemele ci parla del suo Padiglione Lettonia alla Biennale 

Intitolato “O day and night, but this is wondrous strange…and therefore as a stranger give…

del 20 Aprile 2024
Coimbra: uno scrigno di arte e cultura nel Portogallo Centrale 

Antica cittadina romana e poi araba, fiorì nel Medioevo grazie all’Università, una delle più antiche d’Europa. Ricca di storia, arte e monumenti, Coimbra sorge nel…

del 19 Aprile 2024
Ecco come sarà la Busan Biennale prevista per agosto 2024

Mentre in Laguna si svolge la 60. Biennale di Venezia, la Corea del Sud si prepara ad accogliere la prossima Biennale di Busan. Abbiamo intervistato…

del 18 Aprile 2024
Il Padiglione Arabia Saudita alla Biennale di Venezia è dedicato alle donne 

L’artista che rappresenterà l’Arabia Saudita alla Biennale Arte di Venezia 2024 è Manal AlDowayan, che…

del 25 Marzo 2024
Intervista a Edith Karlson, artista del Padiglione Estonia alla Biennale di Venezia 2024

Con un progetto dedicato all’assurdità e all’ineviabilità della vita, il Padiglione Estonia presenta il lavoro…

del 23 Marzo 2024
Musica: 30 anni di The Division Bell, il ritorno dei Pink Floyd più classici

Accolto dalla critica con giudizi poco benevoli, è stato rivalutato nel tempo ed è oggi considerato uno dei migliori album del gruppo. Sospeso fra le…

del 21 Marzo 2024
L’avanguardia ucraina del primo Novecento in mostra a Vienna 

La grande mostra al Museo Belvedere di Vienna è l’occasione per scoprire un’avanguardia pittorica dimenticata, che si sviluppò nell’Ucraina del primo Novecento fondandosi su ideali…

del 21 Marzo 2024
Debutto dell’architetto Kengo Kuma in Portogallo: si rinnova il Gulbenkian di Lisbona

Riaprirà a settembre 2024 il CAM-Centro de Arte Moderna Gulbenkian, con una nuova struttura progettata…

del 13 Marzo 2024
In Norvegia apre Kunstsilo: un nuovo polo museale dedicato all’arte nordica

Ancora un ex edificio industriale che rinasce con l’arte. Questa volta accade a Kristiansand, sulla…

del 8 Marzo 2024