Niccolò Lucarelli


Famosa per il suo minareto pendente, costruita nel XII Secolo, è stata minata dai fondamentalisti asserragliati al suo interno.

Prosegue la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico della città di Siena, attraverso due percorsi che toccano Santa Maria della Scala e i sotterranei del…

Limonaia dei Cappuccini, Prato – fino al 15 ottobre 2017. La Limonaia dell’ex Convento dei…

Galleria Gentili, Firenze – fino all’8 settembre 2017. Attraverso due protagonisti dell’arte contemporanea, una riflessione sull’utilizzo dello spazio murale in chiave geometrica. Una mostra dall’elegante…

Tenuta dello Scompiglio, Vorno – fino al 16 settembre 2017. Con tre installazioni dalla potente forza emotiva e permeate di coscienza civile, l’artista messicana scuote…

Galleria Poggiali, Firenze – fino al 29 luglio 2017. Una mostra che ribadisce l’importanza della…

Il “vecchio” edificio di Italo Gamberini torna protagonista accogliendo la riedizione di “Comportamento. Biennale di Venezia 1972 – Padiglione Italia”, così come fu pensato dal…

Due Paesi nati sulla scorta di difficili storie coloniali, due realtà diametralmente opposte: la via sudafricana verso la democrazia, raggiunta e mantenuta con orgoglio dopo…