Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Nasce a Capo Verde il Centro Nacional de Arte, Artesanato e Design

Già considerato una pietra miliare nella storia del Paese e dell'Africa occidentale, che sempre più si apre al dialogo con il resto del mondo, il…

del 29 Luglio 2022
Dieci nuovi musei in Arabia Saudita, racconteranno l’identità del Paese

Pur con molte contraddizioni ancora da risolvere, l’Arabia Saudita si conferma al centro di un dinamico processo di crescita culturale: dieci musei incentrati sulla storia…

del 26 Luglio 2022
A Bangalore, un nuovo museo dedicato all’identità asiatica

Nella Silicon Valley indiana, aprirà i battenti l’11 dicembre prossimo il Museum of Art and…

del 25 Luglio 2022
Nel 2023 inaugurerà a Charleston un grande museo sulla cultura afroamericana

Aprirà nel gennaio 2023, in South Carolina, l’International African American Museum, dedicato alle radici degli…

del 17 Luglio 2022
Manifesta a Pristina. La mostra raccontata dalla curatrice Catherine Nichols

Mancano ormai pochi giorni all’inaugurazione di Manifesta 14, la biennale che quest’anno ha come cornice Pristina, in Kosovo. La curatrice Catherine Nichols ci racconta il…

del 16 Luglio 2022
Tre nuovi spazi espositivi: Fotografiska diventa il più grande museo di fotografia al mondo

Fondato nel 2010 a Stoccolma e con sedi a New York e Tallin, il museo tematico nell’arco di un anno aprirà nuovi spazi a Berlino,…

del 12 Luglio 2022
Il National Museum of Contemporary Art di Atene riapre dopo due anni

Ha riaperto il 16 giugno scorso, dopo un periodo di ritardi e chiusure a causa…

del 27 Giugno 2022
Mariam Issoufou Kamara vince il concorso per il museo Bët-bi in Senegal

Museo e centro artistico-sociale, il Bët-bi nascerà nel 2025 nella cittadina di Kaolack, nell’omonima regione…

del 27 Giugno 2022
National Museum e Kistefos Museet. Due musei da visitare in Norvegia

Se la destinazione delle vostre vacanze è la Norvegia, mettete in agenda una visita al nuovo National Museum of Art, Architecture and Design di Oslo…

del 24 Giugno 2022
John Cheever e la letteratura del conflitto a 40 anni dalla morte

Se ne andava quarant’anni fa uno degli scrittori più importanti del Novecento statunitense, che ha scavato nel lato conflittuale dell’essere umano e ne ha messo…

del 17 Giugno 2022
Andare oltre i confini dell’arte. La mostra di Maurizio Donzelli a Firenze

Un gioco di luci, colori, riflessi, linee rette e curve, reali e immaginarie, nella mostra…

del 15 Giugno 2022
Dakar: una Biennale africana nel segno dell’identità, le immagini

La manifestazione, fra le più importanti dell’Africa Occidentale, continua a stimolare nuovi punti di vista…

del 8 Giugno 2022