Massimo Mattioli


Nessun VIP, zero giornalisti, pochi artisti: oggi i protagonisti sono ancora trapani, martelli, chiodi, scale, pannelli e faretti. Una novità salta all’occhio subito: lo stand…

Chi è l’intellettuale collettivo? Di certo si sa che è una creatura ibrida, per metà napoletano, per metà torinese: qualcosa di impensabile, fino a quando…

Giusto un paio di giorni fa vi parlavamo di Catarifrangenze. Artisti a confronto, mostra ideata…

“Non parlerei di crisi nell’arte britannica ed europea: oggi però siamo più consapevoli di ciò che si fa altrove, in aree che nel corso del…

In questa occasione, più che mai, il risultato sarà legato all’apprezzamento di chi visiterà la mostra. Un parametro che vale sempre, e che troppo spesso…

Ne abbiamo già parlato più volte, e vi abbiamo fatto vedere delle immagini ed un…

Escursione nella vecchia Europa, fra le antichissime mura di Tübingen, per andare a dare un’occhiata a quel che nella città è sede della famosa ed…

“La pittura di Andrea annacqua a olio la percezione di un mondo così violentemente inteso e si ferma sognante e indagatrice sul più incongruo degli…