Massimo Mattioli


“Come imprenditrice ho sempre creduto fortemente nel potere dell’arte per lo sviluppo della società, e per questo da più di dieci anni mi dedico con…

Quante sono in totale? Beh, noi ne abbiamo “archiviate” 26 (sì, ventisei!), ma non potremmo scommettere di non esserci fatti sfuggire proprio nulla. Del resto,…

Qualcuno potrebbe chiamarlo “instant book”, qualcuno – un po’ volgarmente – “paracul book”. Sarà un…

Quando possibile, Artribune segue e documenta mostre e progetti vari che gli artisti italiani vanno a presentare in giro per il mondo. Potremmo mai trascurarne…

“Non è vero, come qualcuno dice, che di cultura non si mangia. L’arte contemporanea può essere anche un volano per lo sviluppo di un territorio…

Con una location così, ha poco senso parlare di distretti galleristici, di nuovi compound culturali,…

Otto laboratori gratuiti per 200 bambini, e visite guidate per quattrocento genitori con gli operatori didattici del Dipartimento Educazione. Si chiamerà anche Maxxi, ma il…

“Qui il collezionista tende ad essere più discreto e a non apparire. In America si tende invece a mantenere grande visibilità e presenza sociale”. Se…