Marcello Faletra


Ha prestato il volto a Gesù nel Vangelo secondo Matteo di Pasolini, stringendo con lui un legame profondo. A poche ore dalla morte, Marcello Faletra…

L’arte non sempre concilia soggetto e oggetto, ma diventa innesco per far esplodere una serie di contraddizioni. Marcello Faletra mette in evidenza questo aspetto a…

Un caso di normale stupidità: la preghiera apparsa il 24 febbraio davanti ai padiglioni oncologici…

Quale posto occupa il “mostruoso” nella storia dell’arte? E con quali conseguenze?

La moltiplicazione del design applicato a ogni ambito della vita umana – e non solo – è soltanto fastidiosa o cela qualcosa di più profondo…

L’arte ha bisogno di riconquistare il suo legame con la dimensione sociale. Partono da questo…

In uno scenario internazionale sempre più minacciato da odio e nazionalismi, la memoria storica e il senso critico devono rimanere desti. Lo sa bene Gunter…

Traendo spunto dalla pratica performativa di Marina Abramović, Marcello Faletra riflette sul binomio arte-violenza.