Luigi Prestinenza Puglisi

Luigi Prestinenza Puglisi (Catania 1956). Critico di architettura. Collabora abitualmente con Edilizia e territorio, The Plan, A10. E’ il direttore scientifico della rivista Compasses (www.compasses.ae) e della rivista on line presS/Tletter. E’ presidente dell’ Associazione Italiana di Architettura e Critica (www.architetturaecritica.it ). E’ il curatore della serie ItaliArchitettura (Utet Scienze Tecniche).
Da non perdere la sua Storia dell’architettura del 1900 che appare a puntate sul sito www.presstletter.com .
Tra i libri: Rem Koolhaas, trasparenze metropolitane, Testo&Immagine ,Torino 1997.
HyperArchitettura, Testo&Immagine , Torino 1998 e Birkhäuser, Basilea 2008 ( HyperArchitecture). This is Tomorrow, avanguardie e architettura contemporanea, Testo&Immagine , Torino1999. Zaha Hadid, Edilstampa, Roma 2001. Silenziose Avanguardie, una storia dell’architettura: 1976-2001, Testo&Immagine , Torino 2001. Tre parole per il prossimo futuro, Meltemi, Roma 2002. Introduzione all’architettura, Meltemi, Roma2004. New Directions in Contemporary Architecture, Wiley, Londra 2008. Breve Corso di scrittura critica (Lettera 22, Siracusa 2012)

Nell’ottava conversazione di architettura Luigi Prestinenza riflette sul concetto di utopia, elemento essenziale nella genesi dei capolavori che vanno oltre la funzionalità della forma per…

Dal filosofo Benedetto Croce all’architetto Hans Hollein: in questo settimo appuntamento del suo ciclo di conversazioni Luigi Prestinenza Puglisi ci racconta cos’è l’architettura secondo alcuni…

Nella sesta conversazione di architettura Luigi Prestinenza affronta la questione del giudizio a partire da…

Nella quarta lezione del ciclo di conversazione sull’architettura, Luigi Prestinenza Puglisi si concentra sull’importanza di ampliare la visione andando oltre le opere e le banalizzazioni…

Percorrendo figure come Bruno Zevi, Aldo Rossi e Peter Eisenman, Luigi Prestinenza Puglisi affronta il concetto dell’autonomia in questo terzo appuntamento delle sue conversazioni di…

Nella seconda lezione del ciclo di conversazione sull’architettura, Luigi Prestinenza Puglisi si concentra sulla funzione…

Si presenta come l’architetto a cui guardare in futuro il progettista inglese che vanta oltre sessant’anni di carriera e una fiducia smisurata nella tecnologia. E…

Al “dove era e come era”, ricostruzione immaginaria di una storia che ci appaga, dovremmo preferire il rischio di un restauro capace di sperimentare. Purché…

A poche ore dalla notizia della morte di Paolo Portoghesi, il critico di architettura Luigi…

Il curatore Lugi Prestinenza Puglisi e la co-curatrice Ilaria Olivieri descrivono gli intenti di “Supermostra”, la rassegna che quest’anno riunisce il lavoro di ventidue progettisti…

Un giornalista del Washington Post ha ritenuto che aver organizzato il G20 nel quartiere dell'EUR abbia rievocato i fantasmi del fascismo. Possiamo accusarlo di scarsa…

Prosegue il dibattito sulla proposta di Carlo Calenda, candidato sindaco nella Capitale, di creare un…