Ludovico Pratesi


Vicino alle atmosfere di Cagnaccio di San Pietro e Antonio Donghi e acclamato durante diverse edizioni della Biennale di Venezia, Ugo Celada da Virgilio fu…

Primo appuntamento con la rubrica di Spazio Taverna – luogo espositivo e di ricerca inaugurato a Roma a ottobre 2020 – che raccoglie le visioni…

Si era laureato in Giurisprudenza solo per volontà del padre. Ma poi ha fatto il…

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…

La Biblioteca Apostolica Vaticana schiude eccezionalmente le sue porte al grande pubblico con la mostra che vede l’artista Pietro Ruffo misurarsi con la tradizione delle…

Dai saggi filosofici alla poesia, la scrittura di Edoardo Cacciatore va riscoperta per la sua…

La Fondazione Pastificio Cerere ospita la mostra di Antonio Della Guardia: una riflessione sull’idea di vedere a partire dalle teorie otto/novecentesche di William Horatio Bates

Nonostante le scarse informazioni in merito alla sua esistenza, Ennio Belsito va ricordato come uno dei primi pittori ad aver guardato a Oriente, seppur con…