Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

I dimenticati dell’arte. Ugo Celada da Virgilio, il pittore censurato dal fascismo

Vicino alle atmosfere di Cagnaccio di San Pietro e Antonio Donghi e acclamato durante diverse edizioni della Biennale di Venezia, Ugo Celada da Virgilio fu…

del 16 Gennaio 2022
Futuro Antico. Intervista a Michelangelo Frammartino

Primo appuntamento con la rubrica di Spazio Taverna – luogo espositivo e di ricerca inaugurato a Roma a ottobre 2020 – che raccoglie le visioni…

del 12 Gennaio 2022
I dimenticati dell’arte. Alessandro De Feo, l’avvocato romanziere

Si era laureato in Giurisprudenza solo per volontà del padre. Ma poi ha fatto il…

del 9 Gennaio 2022
I dimenticati dell’arte. Bortolo Sacchi, il pittore che dipingeva l’inquietudine di Venezia

A lungo dimenticato, il veneziano Bortolo Sacchi merita di essere riscoperto. Grazie a una pittura…

del 2 Gennaio 2022
I dimenticati dell’arte. Matteo Olivero, il pittore amico di Pellizza da Volpedo

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…

del 26 Dicembre 2021
Storiche mappe in chiave contemporanea. Pietro Ruffo alla Biblioteca Vaticana

La Biblioteca Apostolica Vaticana schiude eccezionalmente le sue porte al grande pubblico con la mostra che vede l’artista Pietro Ruffo misurarsi con la tradizione delle…

del 20 Dicembre 2021
I dimenticati dell’arte. Edoardo Cacciatore, il poeta che non piaceva a Moravia e Ungaretti

Dai saggi filosofici alla poesia, la scrittura di Edoardo Cacciatore va riscoperta per la sua…

del 19 Dicembre 2021
I dimenticati dell’arte. Colantonio, il maestro di Antonello da Messina

Sono pressoché inesistenti le notizie biografiche sul pittore quattrocentesco Nicola Antonio, soprannominato Colantonio, ma le…

del 12 Dicembre 2021
Allenare l’immaginazione. La mostra di Antonio Della Guardia a Roma

La Fondazione Pastificio Cerere ospita la mostra di Antonio Della Guardia: una riflessione sull’idea di vedere a partire dalle teorie otto/novecentesche di William Horatio Bates

del 10 Dicembre 2021
I dimenticati dell’arte. Ennio Belsito, il pittore affascinato dall’Oriente

Nonostante le scarse informazioni in merito alla sua esistenza, Ennio Belsito va ricordato come uno dei primi pittori ad aver guardato a Oriente, seppur con…

del 5 Dicembre 2021
L’automobile d’artista firmata Jeff Koons per BMW

Compie cinquant’anni il progetto sostenuto da BMW che invita gli artisti a realizzare una speciale…

del 4 Dicembre 2021
I dimenticati dell’arte. Emanuele Rambaldi, il pittore della Liguria

Vicino al Realismo Magico ma anche al Secondo Futurismo e alla corrente metafisica, Emanuele Rambaldi…

del 28 Novembre 2021