Ludovico Pratesi
L’Italia degli Anni Cinquanta e Sessanta e del Miracolo Economico è la protagonista assoluta degli scatti di Giuseppe Loy, fotografo scoperto solo dopo la sua…
Un lampadario composto da 2000 pezzi di vetro evoca frammenti del corpo umano e un memento mori quanto mai attuale. È l’intervento di Ai Weiwei…
Mette in dialogo Oriente e Occidente la pittura di Pat Steir, che torna dopo vent’anni…
Dopo aver vissuto la propria intera esistenza lontano dai riflettori, Andrea Emo è ora al centro dell’attenzione collettiva perché il grande artista Anselm Kiefer ha…
Si deve a Pietro Gaudenzi la realizzazione del ciclo di affreschi all’interno del castello dei Cavalieri a Rodi, andati perduti. Qui ne ripercorriamo la storia
Come vede il futuro uno degli scrittori più in vista del tempo presente? A rispondere…
Cresciuto nel faro di Forte Focardo sull’Isola d’Elba, Raffaello Brignetti ha trovato nel mare una costante fonte di ispirazione. Lo dimostrano alcuni dei suoi romanzi…
La rubrica di Spazio Taverna declinata al futuro cede stavolta la parola a un caposaldo del teatro italiano contemporaneo, Romeo Castellucci