Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

Futuro Antico. Intervista alla storica dell’arte Maria Grazia Messina

Teme l’omologazione del mondo digitale e mette in guardia i giovani dallo specialismo, in un domani sempre più inquietante. La visione del futuro della storica…

del 5 Luglio 2023
I dimenticati dell’arte. Franco Vimercati, il fotografo del tempo

Si concentra su un unico oggetto, ripreso più volte nel corso della sua esistenza, la fotografia dell’artista milanese, che mette in atto una rigorosa “politica…

del 25 Giugno 2023
Futuro Antico. Intervista all’editore d’arte Giancarlo Politi

Considera il passato come un peso, e a un giovane artista consiglierebbe di cambiare strada.…

del 21 Giugno 2023
I dimenticati dell’arte. Stanislao Lepri, l’ex diplomatico diventato pittore surrealista

Riscoperto dalla mostra in corso alla galleria Tommaso Calabro di Milano, l’artista che fu compagno…

del 11 Giugno 2023
Futuro Antico. Intervista al regista Giacomo Abbruzzese

Il suo ultimo film, “Disco Boy”, ha ottenuto l’Orso d’Argento alla Berlinale 2023: Giacomo Abbruzzese riflette sul valore della distanza nell’approccio alle cose e su…

del 7 Giugno 2023
I dimenticati dell’arte. Betto Tesei, il Proust della pittura

È un mondo sospeso tra passato e presente quello che emerge dai dipinti dell’artista di Jesi, immerso nella vita intellettuale del suo tempo

del 28 Maggio 2023
Futuro Antico. Intervista a Raffaella Cortese

Una nuova galleria aperta dopo il Covid, dove avviare con coraggio nuovi percorsi con i…

del 24 Maggio 2023
I dimenticati dell’arte. Annie Vivanti, la poetessa amata da Carducci

Divisa fra l’Inghilterra e l’Italia, Annie ebbe una vita tumultuosa a livello familiare e letterario.…

del 14 Maggio 2023
Futuro Antico. Intervista alla collezionista Gemma De Angelis Testa

Dal rapporto con Armando Testa alla cospicua donazione di opere ai Musei Civici di Venezia, la collezionista Gemma De Angelis Testa vede il futuro come…

del 10 Maggio 2023
L’arte contemporanea italiana dovrebbe prendere esempio dal calcio?

In Italia tutti conoscono le formazioni calcistiche nazionali, che per funzionare puntano su giocatori di serie A. E allora perché la classe dirigente della cultura…

del 6 Maggio 2023
I dimenticati dell’arte. René Gruau, l’illustratore di moda amato dagli stilisti

Dior, Schiaparelli, Balenciaga, Fratelli Rossetti sono solo alcuni dei brand di moda che si contesero…

del 30 Aprile 2023
La mostra che racconta la scena artistica romana degli Anni Novanta

14 artisti e 60 opere portano nelle sale della Galleria Nazionale di Roma le atmosfere…

del 27 Aprile 2023