Ludovico Pratesi


Non si aggiudicò mai lo Strega, ma la sua scrittura fu apprezzata da colleghi e critica. Ripercorriamo la storia di Laudomia Bonanni, insegnane e autrice…

Costruisce ponti tra passato e futuro e tra arte e musica. Questo è il senso del tempo per il compositore Giorgio Battistelli, invitato a riflettere…

Nato a Firenze, lo scultore Corrado Feroci trovò la fama in Thailandia, cambiando nome e…

Abbiamo intervistato Numero Cromatico, il collettivo che ha portato negli spazi della galleria T293 a Roma una serie di opere generate grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale,…

Allieva di Casorati, Marisa Mori fece parte del movimento futurista sino all’emanazione delle leggi razziali, alle quali si oppose con fermezza. Ripercorriamo la sua storia

Prima di approdare all’arte e alla scrittura, Raffaele Carrieri fu pastore, marinaio, doganiere. Parigi e…

Dichiarato pazzo, Filippo Bentivegna scampò al carcere e con le sue teste scolpite cambiò volto a un terreno pietroso a poca distanza da Sciacca, suo…

Nonostante una esistenza travagliata, Enrico Pea trovò nella scrittura il suo linguaggio. E in Ezra Pound e Giuseppe Ungaretti due estimatori del proprio lavoro