Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Marco Goldin, vent’anni di successi con Linea d’Ombra. Il lungo post su Facebook: milioni di biglietti staccati e una grande mostra nel 2016

MARCO GOLDIN SUI SOCIAL: IL SUO GRAZIE ALLA FOLLA DI VISITATORI L’immagine scelta per accompagnare il suo messaggio di ringraziamento è quel ritratto di “Christina…

del 4 Giugno 2015
Storia dell’arte e pittura, per una scuola più bella. In provincia di Mantova gli studenti reinventano un’aula, ispirandosi ai grandi maestri

La buona scuola è anche una scuola bella (oltre che sicura)? Dovrebbe, quantomeno. Non lasciando che il piano dell’estetica e del comfort rimangano sul fondo,…

del 4 Giugno 2015
Voyeur, Ace Norton per Phantoms. Fughe metropolitane, tra danza classica ed elettronica

Una ballerina, un'audizione andata male, un'esplosione di rabbia, una fuga notturna. L'occhio inquieto di Ace…

del 3 Giugno 2015
Sfregiato a Firenze il Ratto di Polissena di Pio Fedi. Dito mozzato e vandalo in fuga. Il Sindaco Nardella si sfoga su Facebook: urgono pene più severe

“Sfregiare l’arte è uno dei gesti più orribili e vigliacchi che si possano compiere”. Attacco…

del 3 Giugno 2015
I Martedì Critici – Simona Marchini

Attrice di teatro e di cinema, conduttrice radiofonica e televisiva, Simona Marchini coltiva da sempre una passione per l'arte contemporanea. Dagli anni '80 è direttrice…

del 2 Giugno 2015
Musei gratis per tutti? In America qualcuno ci prova. Con l’auto di filantropi, sponsor e contributi federali. Ma i budget languono…

USA, NIENTE BIGLIETTI PER L’ARTE. LA CASSE SOFFRONO, I VISITATORI CRESCONO E se tutti i musei statali fossero gratuiti? Un sacrificio troppo grande, per le…

del 2 Giugno 2015
Il candore di Camille Norment, tra suoni e macerie. La Norvegia alla 56° Biennale di Venezia

Primo di un ciclo di video sulla 56° Biennale di Venezia, realizzati da MAAP in…

del 1 Giugno 2015
Obey su Barak Obama, otto anni dopo il celebre poster elettorale. Riflessioni di un artista deluso: dalla politica e dagli americani

LA GRANDE SPERANZA DEL 2008. ANCHE LA STREET ART NELL’AGONE POLITICO Con quel poster, divenuto…

del 1 Giugno 2015
Roma, Matteo Basilè da artista a direttore: c’è lui al timone di Visionarea, nuovo spazio presso l’Auditorium Conciliazione. L’opening con Julia Fullerton-Batten

L’idea arriva da un artista, Matteo Basilè, e dall’Associazione Amici dell’Auditorium Conciliazione di Roma. Il supporto è quello della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, presieduta…

del 31 Maggio 2015
A Venezia il progetto Nation 25. La 25° Nazione più popolata al mondo? È quella dei migranti. Comunità senza terra territorio, né diritti

DALLA BIENNALE A SALE DOCKS, CON UN NATIONLESS PAVILION Per i nazionalisti, i difensori dei confini e i patrioti con lo spauracchio dello straniero, questa…

del 31 Maggio 2015
Il Murale di Jackson Pollock a Venezia. Dalla casa di Peggy alla Collezione Guggenheim

Lo aveva progettato per l'appartamento newyorchese di Peggy Guggenheim, sua collezionista e mecenate. E fu…

del 29 Maggio 2015
Fiumara d’Arte, parte il restauro. Due milioni per il parco di scultura di Antonio Presti. Dopo denunce e indifferenza, la svolta della Regione Siciliana

1982-2015. TRENT’ANNI DI FIUMARA D’ARTE Lo avevano ignorato, guardato con sospetto, poi addirittura denunciato e…

del 29 Maggio 2015