Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Laura, clochard e artista irregolare. Ma il writer cancella una bella storia

Pittura, nomadismo ed esperienza religiosa. La storia di Laura Galletti conquista e commuove, aprendo diverse questioni. Una donna che sceglie la via della spiritualità e…

del 2 Agosto 2016
Primo Brown, il re dell’hip hop. A pieno titolo

È stata una figura di riferimento per il panorama dell’hip hop italiano. Nato e cresciuto a Roma, tra quelli che contribuirono a fondare la scena…

del 30 Luglio 2016
Firenze e il David nero. Un manifesto contro l’orrore

Firenze sempre più contemporanea. Si susseguono in città mostre e interventi pubblici di grandi artisti…

del 29 Luglio 2016
Viaggio all’origine del visibile. Nunzio a Palermo

Museo Riso, Palermo – fino al 10 settembre 2016. Tra i principali scultori italiani emersi…

del 26 Luglio 2016
Donne e pubblicità, tra corpo e cervello. Quattro casi recenti

Aziende che promuovono la propria immagine puntando sull’impegno sociale e culturale, contro pregiudizi e cliché; altre che restano legate a vecchi schemi. E il corpo…

del 24 Luglio 2016
La femminilità in pittura. John Currin a Firenze

Museo Stefano Bardini, Firenze – fino al 2 ottobre 2016. Una mostra piccola e preziosa. Un dozzina di opere disseminate tra le superbe collezioni di…

del 21 Luglio 2016
Il settimo Teatro delle Esposizioni. Roma, i borsisti di Villa Medici in mostra

Settimo rendez-vous, per Villa Medici, dedicato ai gruppi di borsisti che ogni anno vivono e…

del 13 Luglio 2016
Quanto conta l’Italia nel mondo. La missione possibile della Farnesina

È un po’ la linea ottimista del Premier Matteo Renzi, ma anche del Presidente Mattarella.…

del 13 Luglio 2016
Verdura Shoes. I sandali venuti dal mare

Una start-up nel campo del Made in Italy, tutta orientata al rispetto dell’ambiente, al valore del local e all’artigianalità. Un designer si inventa un progetto…

del 12 Luglio 2016
Razzismo e immigrazione. Una playlist video: quando l’arte racconta, riflette, ricorda

Da un lato all’altro dell’Oceano. Storie lontane e diverse, tra Italia e USA. Ma la radice è comune. Il cancro del razzismo non muore. Muoiono…

del 8 Luglio 2016
Democrazia diretta e illusione populista. Cultura come libertà

La retorica populista della democrazia diretta cosa nasconde? Siamo davvero liberi di scegliere? Governa il…

del 26 Giugno 2016
Banksy mania, oltre la strada. Tra musei, fotocopie e gallerie

Il fenomeno ha ormai contagiato il mondo intero. Tutti lo vogliono, tutti lo citano, tutti…

del 18 Giugno 2016