Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Se l’artista arriva pure su app e si cimenta col videomapping 3D. A Milano il festival Next Step celebra le nuove tecnologie creative

Multimedia, hi-tech, creatività. Arte nel segno dell’innovazione: dal mezzo al linguaggio, dal metodo elaborativo a quello relativo alla fruizione. Cambia l’orizzonte tecnologico, si allarga l’alfabeto…

del 5 Novembre 2012
Tutta la storia del network Rojo e delle sue mille anime creative. Nuovo art space milanese e una febbrile attività di produzione e comunicazione. Tra super brand e giovani talenti

São Paulo, Milano e Barcelona. Tre grandi metropoli, per un network in espansione, che investe su progetti ed eventi creativi dal taglio fortemente contemporaneo. Si…

del 2 Novembre 2012
Come immaginare un parco urbano multietnico. A Copenhagen si incontrano arte pubblica e architettura: Superkilen è un mosaico di 100 oggetti, da 50 paesi del mondo

Immaginate un quartiere multietnico. Un brulichio di voci, volti, linguaggi, odori, appartenenze in osmosi o in radicale isolamento. Immaginate che in questo quartiere l’idea di…

del 1 Novembre 2012
Due alberi di parole lunghi 14 metri. Opiemme porta la sua poesia di strada nella project room di Caos, a Terni. Raccontando per Umbrialibri qual è oggi “Lo stato degli Italiani”

Una frase di Albert Camus, tra idealismo e sovversione utopica: “La rivolta consiste nell’amare un uomo che non esiste ancora”. E poi Pasolini, con le sue…

del 31 Ottobre 2012
L’arte del videomapping. Incantesimo di suono, video e luce: a Tolosa ha debuttato una straordinaria opera live, concepita dal genio di Romain Tardy. Ecco il video

L’arte del videomapping. Una nuova dimensione creativa che, nell’ambito delle arti elettroniche, fa ormai linguaggio…

del 31 Ottobre 2012
I Martedì Critici – Daniele Puppi

Le "Fatiche" di Daniele Puppi, raccontate al pubblico dei Martedì Critici. E' il settimo appuntamento del nuovo ciclo romano, ospitato dal Chiostro del Bramante

del 30 Ottobre 2012
Anche Firenze ha la sua biennale

Parte sabato la seconda edizione di Florens, “Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali”. Una settimana lunga, da weekend a weekend, ovviamente a Firenze. Ne…

del 30 Ottobre 2012
Giuseppe Gallo, quando l’armonia della natura si fa simbolo e poesia. Nuovo ciclo dei Martedì Critici al Chiostro del Bramante di Roma

Pittore, disegnatore, scultore, Giuseppe Gallo, che nella sua biografia ha collezionato una lunga serie di partecipazioni…

del 29 Ottobre 2012