Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Gianluigi Ricuperati a capo della Domus Academy. A soli 35 anni, è lui il nuovo dean della prestigiosa scuola milanese di design

  È una delle più prestigiose scuole di design italiane. La milanese Domus Academy, fondata nel 1982 in forma di progetto aperto attorno alla grande esperienza del…

del 13 Febbraio 2013
Sulle tracce di un covo di fantasmi. Richard Crow e Margherita Morgantin a Bologna, per un live media ispirato all’ospedale abbandonato di Coventry. Un nuovo progetto di Xing

Richard Crow è un  sound-artist inglese, un artista con un background solidamente multidisciplinare, fatto di formazione e sperimentazione in ambito musicale; ma fatto anche di…

del 13 Febbraio 2013
I Martedì Critici – Chiara Dynys

Installazioni di luci, specchi, materiali rifrangenti. Chiara Dynys racconta, per il terzo appuntamento con i…

del 12 Febbraio 2013
Madrid, non solo Arco. All’Istituto Italiano di Cultura c’è anche una personale di Patrick Tuttofuoco. Sculture di stoffa, d’aria e di vuoto…

Si chiama  “Focus on his eyes” ed è la personale concepita da Patrick Tuttofuoco per l’Istituto Italiano di Cultura a Madrid. Inaugurazione strategica, nei giorni bollenti di Arco,…

del 11 Febbraio 2013
Cento estintori e un pianoforte infuocato. Gli oggetti di Giovanni Albanese di scena ai Martedì Critici. Sculture di luce, nel cuore del banale

Bricoleur eclettico, avvezzo all’ironia e alla poesia, Giovanni Albanese gioca con gli oggetti recuperandoli, rimaneggiandoli, facendone piccoli dispositivi esplosivi, da cui il senso della sorpresa emana, con…

del 11 Febbraio 2013
Mark Wallinger diventa il re della London Underground. Un’opera per celebrare i 150 anni dalla nascita della metropolitana londinese. Anzi, 270 opere. Tante quante le stazioni…

Una piccola opera, quasi mimetizzata nell’immenso dedalo della subway londinese. Un’immagine grafica, netta, d’impatto, un metro per un metro circa, che spezza la monotonia delle…

del 9 Febbraio 2013
Preistoria e modernità, un dialogo “glaciale” al British Museum di Londra. Apre “Ice Age Art”, tra reperti millenari e capolavori di Picasso e Matisse. Qualche scatto nel giorno dell’opening

Inagurata oggi, alla Galleria 35 del British Museum, una mostra straordinaria che raccoglie manufatti artistici risalenti a 40.000/10.000 anni fa. Tesori che giungono dai primordi…

del 7 Febbraio 2013
Lost (in LA). Dalla tv al museo, suggestioni sul tema della perdita

Una mostra di cui si è tanto parlato. Una riflessione, tra la Francia e gli…

del 7 Febbraio 2013