Helga Marsala
Ultimi giorni di campagna elettorale. Atmosfera rovente, media in fibrillazione e uno stato confusionale che galoppa, anziché scemare. Tra voglia di partecipazione e insidie astensioniste.…
Formazione e lavoro. Una faccenda complessa, anche e soprattutto nel campo dell’arte e della creatività. Molti talenti, tante speranze, ma poche opportunità: di impiego, innanzitutto,…
Giovanni Albanese ospite dei Martedì Critici, a raccontare del suo percorso creativo. Segno distintivo solo…
L’esordio nel lontano 1984 con “Extemporanea”, mostra che segnò la riapertura dell’Attico, a Roma: una galleria con cui Sergio Ragalzi, torinese, classe 1951, avrebbe continuato a collaborare…
Gli artisti e la politica? Una liaison che, almeno in Italia, non fa proseliti. Se in qualche caso la politica entra nel lavoro in forma…
“Penso di essere un raro esempio di masochismo nell’arte: accumulo empatia con l’opera per ore,…
1800 ritratti fotografici, 600 sms, 600 racconti di momenti di vita passata, 600 consigli dati a se stessi, qui disattesi, lì rispettati, 2000 tracce lasciate su una mappa di Roma; e…
Seconda puntata della nostra nuova rubrica settimanale, dedicata al pubblico dell’arte che, durate il weekend, non buca un’inaugurazione. Stavolta siamo a Milano. Ad animare il…