Giulia Mura


Una vittoria importante, che indica la ricerca di un’identità forte per lo sviluppo, in salsa bioclimatica, del nuovo landmark contemporaneo algerino. Quale vittoria? Quella di…

Attivo dal 1977, anno di fondazione del suo studio a Camorino, in Svizzera, divide il suo impegno tra la professione vera e propria – numerosi…

Un padiglione da 350 mq, leggerissimo, delicato ed etereo, come solo un giapponese è capace…

Ospitata nell’hangar 21 del porto di Tel Aviv, la Zezeze Architecture Gallery - da tempo attiva sulla scena cittadina con iniziative, mostre e workshop, tra…

È un ampliamento del già celebre teatro, costruito nel 1860 e sede storica di un’Orchestra stabile e un Balletto, proprio nel centro della città, ai…

Allestita fino al 29 settembre, la nuova esposizione temporanea del Maxxi di Roma è dedicata…

L’accoppiata vincente c’è: un architetto, tra i più prestigiosi, in un quartiere, lo Strand, tra i più eleganti di tutta Londra. E poi un tema…

Le città francesi guardano al futuro. Dopo l’esempio di Parigi, Lille e Bordeaux, anche Montpellier cerca di capire come orientare la propria strategia urbana. E…