Elena Canesso

Nata e cresciuta in provincia di Padova, mossa dalla curiosità verso il mondo e le sue contraddizioni vola in Cina e vive tra Shanghai e Guangzhou dopo una laurea in Mediazione Linguistica e Culturale a Ca’ Foscari. Nel 2016 la passione per la moda e la scrittura la riporta in Italia, ottiene la laurea magistrale in Editoria di Moda alla Statale di Milano e si stabilisce in città per intraprendere il suo percorso nel giornalismo. In costante ricerca di nuovi stimoli, appassionata di cultura giovanile e di arte in tutte le sue espressioni, trova poesia nei contrasti dell’umanità e ispirazione nell’armonia della natura.

Ieri Margiela, oggi Glenn Martens. E quante altre volte la moda si è nascosta dietro un velo per riflettere su tutti i significati sostanziali dell’identità…

Uno dei più importanti business odierni si racconta attraverso la comunicazione cartacea: dalle fanzine alle riviste, passando per i libri, che assumono un aspetto tutto…

Un racconto tra passato e presente di cosa significa “comunità” a Berlino, dove la cultura…

La moda si diverte con esercizi stilistici e figure retoriche. Tra allegoria e immaginazione, si raccontano mondi fantastici e situazioni utopiche. E spesso si rappresenta…

La figura odierna dell’artista si dirige con determinazione verso un profilo ibrido che racconta la sua vision attraverso diversi metodi espressivi, toccando la percezione dello…

Elettra Arazatah apre le porte del suo appartamento londinese e condivide con Artribune l’intimo momento…

La periferia esce dalla marginalità sociale e ribalta il proprio destino grazie al linguaggio universale dell’hip-hop, portando i propri codici stilistici nel cinema, nella letteratura…

Frida Affer è una lungimirante consulente sessuale. Partita dall’abbigliamento con Wovo, oggi demolisce alcuni tabù sul sesso. E ne ha parlato ad Artribune in un’intervista

Il Ramadan 2024 giunge al termine. Tra capsule collection create per l’occasione ed eventi mirati,…

Il Belgio è stato centrale per la moda sperimentale e da decenni consegna talenti al fashion system. Tutta la vicenda, dagli innovatori storici ai designer…

L’utility wear è la tendenza che parla di vita quotidiana, ma anche di sottoculture e storia. Tutto quello che c’è da sapere sulle evoluzioni delle…

Abbigliamento e accessori che hanno goduto di una vita passata, mai come oggi scoprono una…