Christian Caliandro


Mentre infuriano i dibattiti a destra e a sinistra sulle nomine politiche, il mondo dell’arte resta a guardare. E dall’alto calano rimasticazioni del Rinascimento, del…

Il mercato dell’arte non sa che farsene della critica: è quanto di più inutile si possa immaginare, e praticare. E proprio per questo è necessaria.…

La scrittrice russo-americana ha pubblicato un saggio fondamentale sulla relazione arte-politica e sulla questione della…

L’incapacità di discostarsi dalle proprie categorie, di abbandonare anche solo per un attimo il proprio punto di vista porta all’estremo le dinamiche di relazione. Come…

Il mondo dell’arte ha sviluppato invece negli anni e nei decenni una peculiare incapacità non solo nel prendere posizione, ma anche semplicemente nell’indagare il contesto…

L’opera che si comporta e che si atteggia come una pubblicità ha un bisogno vitale…

La fuga dalla realtà è il primo e unico obiettivo delle arti visive. Il rinchiudersi nella consolazione del luxury, del privilegio – come in una…

Il film di Scorsese è un esempio di un cinema “all’antica”, del cinema cioè come si faceva una volta, e magari oggi non si fa…