Christian Caliandro


L’opera che si comporta e che si atteggia come una pubblicità ha un bisogno vitale di stabilire una distanza e non può essere coinvolta nella…
.jpg)
L’opera d’arte non deve essere prigioniera dell’aut aut: può, e deve, appartenere all’e-e, può e deve essere sia una cosa che l’altra. L’opera d’arte non…

La fuga dalla realtà è il primo e unico obiettivo delle arti visive. Il rinchiudersi…

I contenuti confezionati, instagrammabili, tutta estetica e poco pratici hanno una attitudine non umanistica e sono frutto di un malfunzionamento generalizzato. Il quale, in larga…

Siamo di fronte a un’importante mutazione che riguarda non semplicemente l’aspetto delle opere, cioè come esse si presentano agli spettatori, ma proprio la loro natura.…

Il clima psicologico attuale di costante delegittimazione e denigrazione dell’altro non è propriamente il più…

Come funziona un oggetto culturale oggi? Fino a pochi anni fa la parola “contenuto” in ambito artistico e culturale non esisteva. Oggi la fa da…

Nonostante la grandezza del regista, il film dedicato al fisico che con il Progetto Manhattan inventò la bomba atomica non è sconvolgente. Ecco perché secondo…