Christian Caliandro
La stupidità regna sovrana. Un po’ di tempo fa, una campagna pubblicitaria incitava tutti gli individui-clienti a essere stupidi. O a diventare stupidi. Ma che…
Una settimana fa, abbiamo tutti visto in diretta le immagini dei festeggiamenti in piazza del Quirinale. Ora, al netto delle polemiche, l’aspetto più interessante è…
Una edizione straordinaria di Inpratica. Con lo spread a livelli preoccupanti, la caduta-non-caduta del Governo…
La nostra percezione attuale del concetto rivoluzione ha subito una mutazione genetica. Si struttura attorno alle immagini sporche e digitali di folle arabe che protestano,…
Un grande regista, una grande coreografa, un gran film. Tre fattori di altissimo livello che, fra le tante altre cose, concorrono a far “crescere” il…
Nell’intricata selva di riviste culturali online, peraltro di ottima fattura, che fortunatamente affolla il panorama…
Questa estate per nulla sonnacchiosa ha portato anche l’elaborazione del manifesto ufficiale degli scrittori TQ (TrentaQuaranta). Tra i primi firmatari, Giorgio Vasta, Christian Raimo, Stefano…
James Hetfield, Jordi Bernet, William Faulkner, H. P. Lovecraft. Quattro autori assai differenti fra loro. Che parlano di denaro e grandezza. E il contesto non…