Christian Caliandro
Christian Caliandro

Il sovraccarico

L’Università del Maryland ha appena condotto un esperimento singolare (The World Unplugged), monitorando 1.000 ragazzi in 5 continenti. Alle “cavie” è stato impedito, per 24…

del 12 Luglio 2011
L’arte di arrangiarsi torna al cinema

Salemme, Finocchiaro, Battiston, Bergamasco. Ci sono i bei nomi dell'attuale cinematografia italiana (quella che peraltro sta battendo tutti i record d'incasso) nel nuovo film di…

del 9 Maggio 2011
Di rumors, gossip e commenti

Commenti, commenti, ancora commenti. L'epopea continua, passa di rivista in rivista. Libertà totale o imbrigliamento?…

del 24 Aprile 2011
Quando i musei fanno (quasi) scouting

Portare un Matthew Day Jackson al museo d’arte contemporanea di Bologna. Dedicargli una grande personale,…

del 20 Aprile 2011
La questione delle commedie italiane

Di cinema si deve parlare, è fuor di dubbio. Certo, andando a vedere, leggere, interpretare e criticare il presente. Ma anche guardando indietro, per capire…

del 13 Aprile 2011
Un passo indietro e due avanti

Domani alle ore 18, allo IULM di Milano, insieme all’ultimo libro di Angela Vettese verrà presentato “Italia Reloaded”. Scritto da Christian Caliandro e Pier Luigi…

del 4 Aprile 2011
L’idea dell’apocalisse

In questi giorni il Giappone – e, in modi certo più blandi, il resto del…

del 2 Aprile 2011
“Tiger! Tiger!”: per Liz, in memoriam

È stata, come tutti sanno, l’anti-Marilyn per eccellenza. La femminilità aggressiva e perturbante, un distillato…

del 27 Marzo 2011
Identità, immaginario, isteria. Italia

La proiezione immaginaria di questo centocinquantenario è grigia e tetra come la sua celebrazione. Guardatevi intorno… Vi sembra di vedere un clima di festa?

del 15 Marzo 2011