Christian Caliandro
Christian Caliandro

“Fate presto”: stratigrafia di un titolo

Una edizione straordinaria di Inpratica. Con lo spread a livelli preoccupanti, la caduta-non-caduta del Governo che destabilizza le Borse anziché rassicurarle, i sostenitori di un…

del 10 Novembre 2011
This Must Be The Place. Doppia visione

Due letture diverse per un film che fa riflettere, scrivere e discutere. Christian Caliandro e Marco D’Egidio offrono ai lettori di Artribune due punti di…

del 8 Novembre 2011
La rivoluzione è solo quando è culturale?

La nostra percezione attuale del concetto rivoluzione ha subito una mutazione genetica. Si struttura attorno…

del 6 Novembre 2011
Pina Bausch e la maturità del 3D

Un grande regista, una grande coreografa, un gran film. Tre fattori di altissimo livello che,…

del 1 Novembre 2011
Funziona, quando è d’autore. Restyling grafico e nuove funzioni per la rivista culturale online doppiozero

Nell’intricata selva di riviste culturali online, peraltro di ottima fattura, che fortunatamente affolla il panorama italiano – per altri versi gramo a causa delle ben…

del 1 Ottobre 2011
Ma perché *?!!** non facciamo film così?

Un film inglese sugli anni ’80, che viene girato nel 2006 e arriva in Italia cinque anni dopo. Un film coraggioso, realizzato con fondi pubblici.…

del 26 Settembre 2011
Generazione TQ: la cultura è politica (finalmente)

Questa estate per nulla sonnacchiosa ha portato anche l’elaborazione del manifesto ufficiale degli scrittori TQ…

del 10 Settembre 2011
Oltraggioso

James Hetfield, Jordi Bernet, William Faulkner, H. P. Lovecraft. Quattro autori assai differenti fra loro.…

del 1 Settembre 2011
Bianco come un cencio. Il palio di Francesco Carone

Siamo a Siena, dove il 16 agosto scorso si è svolto il Palio dell'Assunta. Un appuntamento che si accompagna alla presentazione del "drappellone", la cui…

del 22 Agosto 2011
Manca la passione d’essere visti

Inpratica non si ferma con l'estate. Anzi, coglie l'occasione per allargare ancora una volta lo sguardo. In direzione della poesia. E di problemi come quello…

del 17 Agosto 2011
La finzione fondamentale

Immaginate l’invenzione – coraggiosa, fortunosa e contrastata, come tutte le vere invenzioni – di un…

del 28 Luglio 2011
Science Faction

Un confronto fra il regista Richard Kelly (“Donnie Darko, “Southland Tales”, “The Box”) e l'artista…

del 22 Luglio 2011