Christian Caliandro


Ci sono immagini in grado di catturare la natura sfuggente, enigmatica del nostro presente. Di parlarci di identità, di futuro, di incertezze e dubbi. Che…

Nascono nuove costruzioni, si cementifica e “riqualifica”. Ma cosa raccontano questi grattacieli tutti uguali, simboli di benessere e comfort, della nostra civiltà? Una passeggiata a…

Quando è finita l’avanguardia? Quando l’arte ha smesso di cimentarsi nella sperimentazione radicale, di esplorare…

Questo tempo è perseguitato – come altri, in precedenza – dalla figura del doppio. E, come sempre, questo doppio possiede una consistenza, una qualità squisitamente…

Il mondo dopo l’apocalisse e le sue atmosfere musicali. Dal gothic dark alla new wave, dalla death disco all’universo pop degli Anni Ottanta. La nona…

L’interno della stazione di Roma Tiburtina condensa alcuni di quelli che possiamo considerare i tratti…

Conosciamo tutti, e in genere apprezziamo, le accumulazioni operate da alcuni grandi artisti del XX secolo, da Kurt Schwitters a Andy Warhol. Ma cosa succede…

Post-apocalittici su pagina in Italia? Rari, almeno fino a vent’anni fa. Però qualcuno ci ha provato, addirittura sull’onda dell’omicidio di Pasolini. Mentre dall’altra parte dell’oceano…