Christian Caliandro


“Molto spesso, parlando con cinquanta-sessantenni italiani appartenenti alla cosiddetta “classe creativa” e intellettuale, ho come l’impressione che la realtà per loro effettivamente non esista”. L’affondo,…

Torna per la quarta stagione la rubrica “Inpratica” diretta da Christian Caliandro. Riflessioni teoriche ma molto pratiche, per l’appunto, sui temi della contemporaneità. Qui tra…

Negli Anni Sessanta-Settanta c’erano autori come Philip K. Dick e James Ballard, nelle due decadi successive - con cyberpunk e steampunk - arrivano pezzi da…

Ne parlavamo, sempre su queste pagine, qualche settimana fa. Parlavamo del presente come una “specie di guerra”, un particolare genere di conflitto senza armi ma…

Nella distopia realizzata che è diventata l’Italia - il luogo una volta conosciuto come “il…

Cosa succede se Dante viene proiettato nella contemporaneità polacca? Succede che, se a farlo è Lech Majewski, il poeta non perde un grammo della sua…

Forse non tutti se ne rendono conto, ma viviamo in tempi di guerra. Una “specie” di guerra. Tanto più insidiosa perché nascosta, quasi invisibile. Ma…