Christian Caliandro


Se l’artista tende sempre di più a uniformarsi alla società, anche il pubblico tenderà ad accettare in maniera passiva l’opera (e le istruzioni) dell’artista. Ma…

Adelaide Cioni, Matteo Fato e Franca Maranò: tra storia e generazioni, tre opere a Monopoli che hanno a che fare con la traccia, la memoria…

In un tempo dominato da un linguaggio sempre più approssimativo, anche l’arte visiva sta assumendo…

Anche l'elemento più umile della produzione può diventare protagonista dell'opera d'arte. Ad esempio il “piedino” di un laboratorio di ceramica...

Chi ha detto che l’artista deve essere migliore degli altri? Christian Caliandro torna a parlare del ruolo dell’opera e degli artisti affrontando la spinosa questione…

Partecipazione e relazione sono due aspetti importanti del gesto performativo messo in atto da Elena…

Christian Caliandro parte dal concerto dei Pearl Jam a Imola per parlare del tempo, del controllo dilagante e di una nostalgia che ne diventa strumento

Senza l’imprevisto e una relazione attiva tra opera e spettatore, l’arte diventa vittima della sua stessa comfort zone. Proseguono le riflessioni di Christian Caliandro sull’arte…