 Christian Caliandro
                
                Christian Caliandro            
                     
                 
                            
            L’opinione pubblica e i direttori dei musei si stanno scagliando contro le azioni dei giovani attivisti nei musei. Ma siamo sicuri che le loro intenzioni…
 
                            
            Cambiamento e abolizione dei criteri canonici che determinano l’identità di un’opera e il suo rapporto con lo spettatore. Come si riflettono queste azioni nel sistema…
 
                            
            Da qualche decennio la working class ha abdicato a favore della borghesia. E questo vale…
 
                            
            È un messaggio forte e chiaro quello delle due attiviste che hanno rovesciato la zuppa di pomodoro sulla vetrina protettiva dell’opera di van Gogh alla…
 
                                    
                        
                    
                            
            Secondo capitolo delle riflessioni sul film ispirato a Marilyn Monroe che tanto sta facendo discutere. Stavolta si parla di identità e di controllo, fondamentali per…
 
                            
            Per nulla semplice o rassicurante, il film che ripercorre la storia di Norma Jean/Marilyn Monroe…
 
                            
            Quando un’opera “funziona”? Quando mette in campo la sincerità e rifiuta le maschere. Nuove riflessioni sull’arte contemporanea e sul suo essere, alla fin fine, una…
 
                            
            Riduzione e semplificazione: sono questi i rischi a cui è sottoposta l’arte oggi. Il motivo? Imporre la comunicazione a tutti i costi
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                            