Cecilia Pavone
Cecilia Pavone

Linguaggio e rigenerazione. Marjan Asadi e Marco Vitale a Lecce

LO.FT, Lecce – fino al 9 novembre 2019. La riscoperta del linguaggio come rigenerazione dell’essere e la ricerca sulle origini della cultura iraniana attraverso la…

del 1 Novembre 2019
Profitti contemporanei. Chiara Bevilacqua e Yorgos Zois a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 15 ottobre 2019. L’ossessione per il profitto e per la misurazione quantitativa, in ogni dimensione dell’esistenza umana. La…

del 8 Ottobre 2019
Guido Di Renzo e la scuola napoletana. A Bari

Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”, Bari – fino al 1° dicembre 2019. Lo sguardo ‒ intriso…

del 18 Settembre 2019
Officine Saffi direzione Ostuni. Una mostra sulla ceramica in Puglia (e un festival in cantiere)

Tenuta Diciassetteconi, Ostuni. La scultura ceramica al centro della collettiva “Morfologia delle Meraviglie” con artisti…

del 18 Luglio 2019
Il valore culturale dei luoghi. Luca Coclite e Roberto Ciardo a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 25 giugno 2019. Il confine tra il mondo fenomenico e la soggettività della percezione, in una prospettiva di…

del 23 Giugno 2019
Orizzonti pugliesi. Una collettiva a Conversano

Galleria Cattedrale, Conversano (Bari) – fino al 2 giugno 2019. Il rapporto tra physis e materia interpretato da Iginio Iurilli, Miki Carone e dai giovani…

del 28 Maggio 2019
Vizi e satira. Riccardo Mannelli a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 30 aprile 2019 // Must, Lecce – fino…

del 19 Aprile 2019
Pino Pascali e Fabio Sargentini. A Polignano a Mare

Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 16 giugno 2019. La rivoluzione…

del 27 Febbraio 2019
Fernando Schiavano e la rigenerazione urbana dell’ex stazione Agip di Lecce

La memoria, la sopravvivenza di mondi remoti, l’attraversamento temporale come antidoto all’eterno presente della società liquida. Lo sguardo di Fernando Schiavano nella mostra “Subcolonial”, per…

del 2 Gennaio 2019
Le ferite e i riflessi di Alberto Fiorin e Anna Dormio. A Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 31 dicembre 2018. L’eterna armonia degli opposti, sintetizzati nell’universalità del logos, costituisce l’architrave tematico di “Ruins and Reflexes”,…

del 24 Dicembre 2018
L’esplosione dell’istante. Francesco Zavattari a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 6 novembre 2018. Il processo di trasformazione interiore…

del 2 Novembre 2018
Tra mito e psiche. Raffaele Fiorella e Simona Anna Gentile a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 7 ottobre 2018. Lo specchio del mitèma come…

del 4 Ottobre 2018