Annalisa Trasatti

Sono laureata in Beni culturali con indirizzo storico artistico presso l'Università di Macerata con una tesi sul Panorama della didattica museale marchigiana. Scrivo di educazione museale e didattica dell'arte dal 2002. Dopo numerose esperienze di tirocinio presso i principali dipartimenti educativi d’italia (MAMbo, Macro, Castello Rivoli ecc.), sono diventata educatrice museale prima, coordinatrice dei servizi poi, del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, specializzandomi in accessibilità ed educazione al patrimonio culturale per disabili visivi. Sono guida turistica dal 2002, attività che mi permette di monitorare costantemente il territorio dove vivo. Tra le pubblicazioni: "L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità", con A. Grassini e A. Sòcrati (Armando editore, 2018); "Il Museo oggi", di L. Cataldo e M. Paraventi (Hoepli, 2023).

Trasformare il museo in un ecosistema educativo e relazionale, questo un obiettivo del progetto di didattica museale “Museo Officina" che, a Palazzo Te, sta dando…

Tra percorsi tattili e per non udenti, la Galleria Borghese si rivela un’eccellenza nei servizi di accessibilità. Per saperne di più ne abbiamo parlato con…

Da una passeggiata nel sito archeologico deserto, in pieno lockdown, a un volume che propone…

Nel 2026 Pianoterra aprirà un nuovo spazio di comunità a Spaccanapoli in via Benedetto Croce con un ampio programma di mostre, incontri e presentazioni per…

Come funziona il tatto? Quali sono le conseguenze psicofisiche dei gesti d’affetto che passano attraverso la nostra pelle? Il nuovo libro della neuroscienziata Laura Crucianelli…

Emanuela Pulvirenti torna in libreria con “Cartoline d’artista”: un viaggio in 31 tappe che raccoglie…

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo e del ruolo odierno della didattica museale anche riferendoci al…

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

Il Festival di Sanremo ha invaso anche i musei. A Empoli, le opere della collezione…

Promosso dalla Fondazione Morra Greco l’appuntamento mette in rete le istituzioni internazionali sul tema dell’educazione museale. L’intervista alla project manager Francesca Cocco

Quali problemi affrontano gli educatori museali oggi? C’è il progetto “Museum Education” Podcast che lo racconta. Intervista al suo ideatore, Alberto Michalette detto “Tellurio”

Partecipazione è la parola chiave della mostra di Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante. E…