Angela Madesani


Il libro “Nonumento. Un paradosso della memoria” affronta il concetto di monumento. In un periodo storico in cui l’arte pubblica è decisamente tornata al centro…

Vita agricola e campi di prigionia. Questi 200 scatti di Dorothea Lange documentano le difficoltà americane a seguito della Grande Crisi del 1929

Al grande fotografo napoletano quasi-novantenne è dedicato il percorso delle Gallerie d’Italia, che attraversa cinquant’anni…

Cinquanta fotografie, una per ogni anno della vita della madre. Un viaggio attraverso una vita in cui Moira Ricci ha voluto essere presente, inserendo la…

Dalle contadine piemontesi alle donne cubane negli Anni Novanta, alla documentazione del rituale dell’incanata, tradizione del Sud Italia. Sono le donne raccontate da due protagoniste…

Palazzo Reale dedica al fotografo milanese una completa antologica che ne racconta l’approccio alla fotografia…

Evocano la percezione tattile, dense di un colore di cui si avverte l’odore nell’aria, le opere dell’artista inglese, che lavora su un impasto di memorie…

Una conversazione con l’artista olandese pioniere dell’arte concettuale in occasione della sua mostra a Milano. “L’esperimento è l’unico modo di fare arte”