Alberto Mugnaini
Nell’arte non c’è Fascismo. E nel Fascismo non c’è arte”. È questo il motto non senza un po’ di polemica da cui parte il percorso…
Al Torrione di Porta Castello la doppia personale parte da una conferenza dello scrittore Julian Barnes riferendosi alle esclamazioni di stupore, riflessione e sorpresa che…
Provengono da Berkeley, dal Brasile e da Buenos Aires le tre protagoniste delle mostre ginevrine…
Il fenomeno dei collettivi artistici viene indagato nelle processualità organizzative, i presupposti etici e le pulsioni emotive che spingono i singoli artisti a ricercare spazi…
Milano rende omaggio all’artista giapponese che con l’Italia e con la città ha sempre avuto un rapporto speciale. Tre mostre lo raccontano nel periodo tra…
Atto meccanico, ripetizione e casualità sono al centro della nuova mostra della galleria milanese Viasaterna.…
L’artista propone nelle opere in mostra continue torsioni, occlusioni, sostituzioni, sovrapposizioni: un alfabeto di incontri fortuiti che dà luogo a linguaggi indecifrabili
Al Labirinto della Masone, 12 taccuini che aprono una finestra di pagine nella mente del grande scrittore. Disegni, paesaggi e parole in turco si intrecciano…