Architettura nuda #2. Beniamino Servino

Il ciclo di articoli su architettura e nudità, coordinato da Valerio Paolo Mosco, entra nel vivo con Beniamino Servino, a cui si devono tra i più belli disegni di architettura di oggi, non solo in Italia. Per ciò, spazio proprio a questi, con brevi didascalie. Buona visione.

Beniamino Servino

La nudità in architettura restituisce [riduce/eleva] l’architettura alla sua disciplina, senza dispersioni/divagazioni/ibridazioni/sublimazioni.
All’architettura [nuda] arriva tutto quello che le è all’esterno ma si rappresenta con gli strumenti della sua disciplina.
L’architettura [nuda] contiene le diadi Reazionaria-Riformista/Conservatrice-Innovatrice/Retrograda-Progressista/…
L’architettura [nuda] è simbolica, iconica, consolatrice… La nudità in architettura si presta ai giochi di parole.

Autoritratto / Selfportrait.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Archetipi alla deriva [con naufrago reazionario seminudo preoccupato sul da farsi] / Adrift Archetypes [with reactionary half-naked castaway worried about what to do]

Beniamino Servino
Beniamino Servino

Cathedral of promiscuity

Beniamino Servino
Beniamino Servino

Grammelot Cathedral Sulla familiarità di linguaggi incomprensibili / About the familiarity of incomprehensible languages.

Beniamino Servino
Beniamino Servino

Christo nel deserto. Cattedrale difronte alla Mastaba / Christo in the desert. Cathedral in front of the Mastaba.

Beniamino Servino
Beniamino Servino

Cattedrale nella sabbia. Dal deserto alla spiaggia. 19 71-20 12 / Cathedral in the sand. From the desert to the beach. 19 71-20 12
Est modus in rebus. Sul mito di Priapo.

Beniamino Servino
Beniamino Servino

Rigenerazione mnemonica / Mnemonic regeneration L’architettura nasce nuda.

Beniamino Servino
Beniamino Servino

The magic box
L’architettura nuda può essere sezionata. Ma è solo un trucco!

Beniamino Servino
Beniamino Servino

A scala domestica / In a domestic scale L’architettura nuda se non è bellissima è forse un po’ scomoda [non agevole].

Beniamino Servino
Beniamino Servino

An absorbed silo
L’architettura nuda è per definizione agamica.

Beniamino Servino
Beniamino Servino
Beniamino Servino
Beniamino Servino

L’architettura nuda è sicura [non nasconde insidie]. Mostra, non allude.
È reale, non simulata.

Beniamino Servino
Beniamino Servino

Biodiversità
Section of landscape with genetically different living forms and ecosystems related to them.
L’architettura nuda prolifica in ambienti temperati.

Beniamino Servino
Beniamino Servino

Chiesa con campanile / Church with Bell-Tower L’architettura [nuda] è simbolica, iconica, consolatrice.

Beniamino Servino

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Beniamino Servino
Nato a San Giuseppe Vesuviano nel 1960, si laurea a Napoli con Michele Capobianco nel 1985. Opera prevalentemente nell'ambito della progettazione architettonica e partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali. Nel 1991 partecipa come tutor al Seminario Internazionale di Erice (TP) organizzato dall'European Architecture Students Assembly. Nel 1997 ha curato un convegno una mostra (a Caserta) sul rapporto tra committente progettista ed esecutore nella produzione dell'oggetto architettonico. Ha progettato elementi di arredo esposti ad Abitare il tempo (Verona 1996) e alle Scuderie di Palazzo reale (Napoli 1997). Compare nel catalogo Slamp (Guida ai best seller) con la lampada la Torre e la Luna. Le sue opere sono pubblicate sulle più importanti riviste di settore nazionali e internazionali. È invitato a mostre in italia e all'estero (tra cui la Biennale di Venezia 2002, e mostre sull'architettura italiana a New York e a Pechino). È stato candidato nel 2002 e nel 2004 al premio Mies Van der Rohe. Nel 2007 ha ricevuto l'International Award Architecture in Stone.