Lynda Benglis
Articoli che parlano di Lynda Benglis
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Spettri e femminismo. Lynda Benglis in mostra a Napoli
Thomas Dane Gallery, Napoli – fino al 14 marzo 2020. La prima volta di Lynda Benglis a Napoli è datata 1953. Una città postbellica, frenetica e chiaroscurale che nelle fratture del tessuto urbano intravede ormai l’eco di un boom stavolta economico. Dai molti ritorni e infiniti viaggi, l’artista, settant’anni dopo, porta alla Thomas Dane Gallery “Spettri”, mostra illuminata che evita qualsiasi tentativo di omologazione e si rinnova di sala in sala.
Lynda Benglis – Spettri
Dagli anni Sessanta Lynda Benglis è stata una pioniera delle forme libere, estatiche nell’essere, allo stesso tempo giocose e viscerali, organiche e astratte.