Benjamin Edwards
Articoli che parlano di Benjamin Edwards
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Essere collezionisti oggi. Parola a Hubert Neumann, inventore dell’Aftermodernism
Classe 1931, originario di Chicago, Hubert Neumann è il deus ex machina del ciclo di mostre avviato nel 2019 presso la galleria Mucciaccia Contemporary di Roma e giunto oggi al secondo capitolo. Una serie di doppie mostre personali che innescano un dialogo fra due artisti inclusi nella poderosa raccolta del collezionista americano, accomunati da una visione del mondo sintetizzata dallo stesso Neumann con il termine Aftermodernism. Ne abbiamo discusso con lui.
Aftermodernism – Benjamin Edwards / Tom Sanford
In questo secondo capitolo gli artisti Benjamin Edwards (Iowa City, IA, USA, 1970) e Tom Sanford (Bronxville, NY, USA,1975) presentano una ventina opere create...