Corpo, poesia visiva, performance. A Napoli mostra dell’artista anticonformista Tomaso Binga

Frutto di due anni di ricerca, quella presentata dalla direttrice Eva Fabbris è la più grande retrospettiva mai dedicata all'artista che nel 1971 scelse di…

A Venezia aprirà un nuovo centro d’arte contemporanea a Piazza San Marco

Prende forma nello storico edificio veneziano SMAC – San Marco Art Center, il nuovo polo dedicato alle arti visive di Venezia. Ad inaugurarlo la mostra…

Sul grattacielo più alto di Genova c’è un maxischermo che proietta opere d’arte digitale

“Frequencies of Belonging” è il progetto recentemente inaugurato sulla Torre Piacentini di Genova e firmato…

L’artista Patrick Tuttofuoco vince il progetto Life Art e realizza un’opera di arte pubblica a Brescia

L’installazione dell’artista milanese ha avuto la meglio tra i 146 progetti presentati nell’ambito della chiamata…

A Jesi un grande progetto dedicato all’arte astratta e informale

Dopo il successo della prima tappa ad Arezzo, Intesa Sanpaolo presenta il secondo appuntamento di questa rassegna. Per l’occasione, Palazzo Bisaccioni mette in scena un…

A Ferrara ci sono due grandi mostre su Alphonse Mucha e Giovanni Boldini

Palazzo Diamanti a Ferrara ospita per questa stagione due protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento. Un doppio appuntamento che unisce le stampe più amate…

Arte e storytelling: il martello di Michelangelo è la post-mediazione

Il valore della co-produzione dello storytelling nella fruizione del patrimonio culturale. Una risposta al ciclo…

A Milano Elisa Sighicelli rilegge la collezione di vetri del Poldi Pezzoli

Le fotografie dell’artista italiana interpretano gli antichissimi manufatti di vetro di Murano del Museo, creando…

Pavia si racconta a 500 anni dalla Battaglia che cambiò le sorti d’Europa. La mostra interattiva

Il 24 febbraio del 1525, sotto le mura di Pavia assediata, si consumava la sconfitta del re di Francia Francesco I per mano di Carlo…

Il mitico prof Carlo Arturo Quintavalle spiega la fotografia in 10 minuti

Il Professore Carlo Arturo Quintavalle, fondatore del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC), parla con Silvia Camporesi delle questioni fondamentali sulla fotografia