Arti visive

Parte dall’Italia per estendersi all’America e al Giappone il racconto per immagini che, con oltre 60 scatti, al Museo in Trastevere conduce alla scoperta di…

La storia di un pittore celebre nel Veneto del Seicento ed oggi pressoché dimenticato forse per il suo essere protagonista più che dell’arte del sistema…

Ottant’anni dopo la scomparsa del capolavoro cubista del pittore ungherese Róbert Berény è stato individuato in una scena di “Stuart Little” da un ricercatore, che…

Tra i tanti motivi per cui sarà ricordato, Papa Francesco si è distinto anche per aver rivendicato la centralità dell’arte nel raccontare le sfide del…

Da maggio a novembre l’artista e compositore elettronico francese Jean-Michel Jarre si sposterà in tutta Italia portando uno sguardo sui cambiamenti in atto. Con spunti…

Negli spazi della Strozzina la mostra dedicata a due decenni del Max Mara Art Prize for Women, una competizione pioneristica che ha avviato un percorso…