Arti visive

La storica e studiosa di moda Aurora Fiorentini si racconta e riflette sulla crisi del settore, a cui si potrebbe reagire valorizzando il Made in…

Da Giuseppe Penone alla Serpentine Gallery di Londra alla più grande retrospettiva di Marisa Merz – l’unica donna nel gruppo dell’Arte Povera – mai realizzata…

Nell’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai si parla della minaccia del cambiamento climatico con…

Tra i più emblematici protagonisti della Figurazione Narrativa, a sessant’anni dalla sua prima apparizione nello Studio Marconi e a novant’anni dalla sua nascita, torna a…

La Dulwich Picture Gallery, nel sud est di Londra, fu aperta all’inizio dell’Ottocento con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Presto il suo parco…

Proseguono le interviste sulla fotografia di strada in collaborazione con la Daylight School. Ne parliamo…

Era considerato uno dei più importanti collezionisti della città sebbene la sua attività non si limitasse solo all’arte comprendendo anche il cinema e la letteratura

Il fotografo romano guarda a cinque capolavori del pittore rinascimentale siciliano, offrendo un dialogo con altrettanti ritratti scattati nel 1998, di forte intensità emotiva