REFOCUS. Archivio visivo della pandemia è la mostra presentata alla Triennale di Milano, composta da 360 immagini, che raccontano il periodo terribile e straniante vissuto e, purtroppo, non ancora terminato. Immagini al di fuori di qualsiasi tentativo di facile riassunto. Sono i lavori di 40 giovani artisti e fotografi, scelti in seguito a due open call lanciate tra la primavera e l’autunno del 2020.
Di natura diversa, una per testimoniare la sospensione vissuta nei mesi di quarantena e l’altra, successiva, per stimolare una riflessione sulle trasformazioni della società italiana nel periodo immediatamente successivo al lockdown.

GLI ARTISTI IN MOSTRA ALLA TRIENNALE DI MILANO
L’ampia raccolta curata da Matteo Balduzzi e Matteo Piccioni, presenta mondi assai diversi tra loro: still life, dettagli, corpi, tracce di paesaggio, stadi e strade colmi di assenze. Tra gli artisti presenti in mostra: Fulvio Ambrosio, Arianna Arcara, Mara Callegaro, Tomaso Clavarino, Matteo de Mayda, Ilaria Di Biagio, Giulia Iacolutti, Guido Lettieri, Claudio Majorana, Guido Montani, Domenico Nardulli, Claudia Orsetti, Mattia Paladini, Nicolò Panzeri, Claudia Petraroli, Benedetta Ristori, Giorgio Salimeni, Jacopo Valentini, Cosimo Veneziano, Hugo Weber.
La mostra è la terza fase di un progetto fotografico di documentazione per tempi migliori, nato per volontà del Ministero della Cultura, per raccontare il nostro paese nell’anno della pandemia, che sarà difficile da dimenticare.
– Angela Madesani
Eventi d'arte in corso a Milano
Emilio Tadini / Through your Lens
Dal 01/06/2022 al 15/04/2023Max Ernst
Dal 04/10/2022 al 26/02/2023Mecenati collezionisti filantropi. Dai Medici ai Rothschild
Dal 18/11/2022 al 26/03/2023Bruce Nauman - Neons Corridors Rooms
Dal 13/09/2022 al 26/02/2023Richard Avedon - Relationships
Dal 21/09/2022 al 29/01/2023Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù
Dal 07/10/2022 al 19/02/2023