Sarà un inizio maggio all’insegna della fotografia per Torino. Da quest’anno, infatti, dopo il debutto l’anno scorso di Fo.To – Fotografi a Torino che ritorna in città per la sua seconda edizione dal 3 maggio al 16 giugno coinvolgendo 90 spazi, prende il via negli stessi giorni anche The Phair. La nuova fiera dedicata esclusivamente al genere fotografico, ideata da Roberto Casiraghi, vede la partecipazione di circa quaranta gallerie italiane selezionatissime che esporranno le eccellenze del settore da loro rappresentate dal 2 al 5 maggio all’ex Borsa Valori in via San Francesco da Paola 28. Tra Fo.To, The Phair e TAG (Torino Art Galleries) si è avviato un accordo di collaborazione supportato dalle istituzioni pubbliche (Regione Piemonte, Comune di Torino e la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea – CRT), che insieme partecipano al rilancio primaverile della città e del sistema Arte cittadino già molto forte nel periodo autunnale di Artissima. “Abbiamo colto l’esigenza degli operatori del settore di raddoppiare l’appuntamento di Contemporary Art Torino Piemonte, che si svolge a novembre, e di fare rete col tessuto urbano”, dice Andrea Busto, direttore del MEF – Museo Ettore Fico. “Il progetto Fo.To è fatto di mostre, incontri, tavole rotonde, letture di approfondimento e si sviluppa in un arco di tempo lungo per dare la possibilità di viverlo a un pubblico il più vasto possibile e lontano da Torino”. Si va da spazi storici come Palazzo Madama, i Musei Reali, la GAM fino a quelli di recente apertura, da quelli più innovativi e sperimentali a quelli più classici e consolidati, dalle fondazioni più note, come la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz, fino a realtà come il PAV, che si sono insediate nella periferia o nei quartieri più multietnici cittadini per partecipare al processo di riqualificazione attraverso l’azione culturale, senza dimenticare le gallerie d’arte contemporanea. Ecco una selezione degli eventi e delle mostre da non perdere…
– Claudia Giraud